venerdì 15 Agosto 2025
14.6 C
Aosta

giocAosta: Successo record, +20% presenze e festa di comunità

Il diciassettesimo capitolo di giocAosta si è concluso con un’esplosione di vitalità e partecipazione, registrando un incremento di presenze superiore al 20% e superando le 40.000 unità in quattro giorni.

Questo successo non si misura soltanto in numeri, ma riflette un profondo cambiamento di paradigma nel modo in cui la città di Aosta si apre alla comunità e ai visitatori.
L’evento ha trasformato il centro urbano in un palcoscenico di aggregazione, dove il gioco – in tutte le sue forme – si configura come veicolo di relazione e di scoperta.
Al cuore di questa metamorfosi pulsava la ludoteca gratuita di piazza Chanoux, un vero e proprio epicentro di scambio e divertimento, che ha erogato oltre 10.300 prestiti ludici, un dato che testimonia la crescente popolarità e l’efficacia del servizio offerto.
L’ampia gamma di eventi proposti, distribuiti capillarmente sul territorio comunale, ha attratto un pubblico variegato, con oltre 5.500 iscritti.
Un elemento cruciale di questa partecipazione è rappresentato dal flusso turistico proveniente da fuori Valle d’Aosta (73%), evidenziando la capacità di giocAosta nel posizionarsi come attrattiva turistica di riferimento.

L’associazione specifica che l’84% di questi visitatori sceglie Aosta appositamente per l’evento, prolungando la permanenza in Valle d’Aosta per almeno tre notti, un dato che incide positivamente sull’economia locale.
La presenza di un 25% di nuovi partecipanti accanto a un 57% di visitatori affezionati testimonia la capacità di innovazione e di fidelizzazione dell’evento.
Gli organizzatori sottolineano come questa edizione rappresenti un punto di maturità, con le migliorie implementate lo scorso anno che hanno prodotto i loro frutti, permettendo un’accoglienza più fluida ed efficiente.
Più che una fiera, giocAosta si configura come una vera e propria festa, un’occasione per riscoprire lo spazio pubblico attraverso la leggerezza e l’inclusività del gioco.

Questo strumento, accessibile a tutte le età e provenienze, risponde a un bisogno profondo di comunità e di armonia, di riscoperta del piacere condiviso e di relazioni autentiche.

La capacità di bilanciare ambizione e umiltà, di guardare lontano senza perdere di vista le proprie radici, è il segreto di un evento che continua a crescere e a sorprendere, contribuendo a ridefinire l’identità di Aosta e a proiettarla verso il futuro.

Si tratta di un modello di evento capace di coniugare intrattenimento, promozione del territorio e rafforzamento del tessuto sociale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -