sabato 16 Agosto 2025
15.5 C
Potenza

Patrimonio Lucano: Un Viaggio tra Cultura, Sapori e Tradizioni

Immerso nel cuore della Basilicata, Pietragalla si appresta ad accogliere l’attesissima dodicesima edizione di ‘Cantinarte’, un evento che incarna la vibrante identità culturale della regione e che, con orgoglio, è stato riconosciuto come patrimonio immateriale.
Più che una semplice festa, ‘Cantinarte’ è un viaggio emozionante nel tempo e nella memoria, un’immersione nelle radici storiche e nelle tradizioni secolari che definiscono l’anima di questo borgo.
Quest’anno, l’evento si distingue per un’innovativa formula ininterrotta, un flusso continuo di appuntamenti che si dispiegherà senza pause, a partire dal suggestivo Parco dei Palmenti.
Il taglio del nastro sarà accompagnato da un momento di profonda riflessione culturale, affidato alla sensibilità poetica di Franco Arminio e all’acuta osservazione di Peppone Calabrese, figure di spicco nel panorama culturale italiano.

‘Cantinarte’ non è solo musica e divertimento, ma un’esperienza multisensoriale capace di coinvolgere tutte le generazioni.
‘Cantinarte Junior’ offrirà infatti un programma dedicato ai più piccoli, con laboratori creativi e spettacoli pensati per stimolare la curiosità e la fantasia.
Il cuore pulsante della festa si troverà lungo il percorso sensoriale che serpeggia tra le antiche cantine del centro storico, un labirinto di vicoli pittoreschi che racchiudono storie e sapori dimenticati.

Qui, tra le Rimesse del Palazzo Ducale, si potranno ammirare preziose esposizioni artistiche e fotografiche, testimonianze tangibili di un passato ricco di arte e di bellezza.
L’eccellenza enogastronomica locale sarà protagonista assoluta, offrendo ai visitatori la possibilità di assaporare i veri tesori del territorio, frutto di secoli di tradizione culinaria.

Il gran finale, come da tradizione, sarà affidato all’energia contagiosa dei Tarantolati di Tricarico, custodi di un’antica forma d’arte popolare che incarna la forza vitale e la resilienza del popolo lucano.
‘Cantinarte’ non è solo un evento, è un rituale di comunità, un’occasione per celebrare l’identità lucana e per accogliere con gioia chiunque desideri condividere questo straordinario patrimonio culturale.

È un ponte tra passato e futuro, un invito a riscoprire le radici e a guardare avanti con speranza e orgoglio.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -