giovedì 14 Agosto 2025
34.2 C
Trieste

Incendio a Monfalcone: fiamme fuori controllo sulla Rocca

Un’emergenza ambientale di notevole entità si sta sviluppando questa mattina a Monfalcone, dove un incendio di vaste proporzioni ha rapidamente coinvolto la vegetazione circostante la Rocca, simbolo storico e naturale del territorio.
Dalle ore 11:00, un complesso dispositivo di soccorso, coordinato dai Vigili del Fuoco di Gorizia, è impegnato in una lotta contro le fiamme, che si propagano con rapidità a causa delle condizioni meteorologiche, caratterizzate da temperature elevate e venti di scirocco.
La risposta operativa, inizialmente garantita dalla squadra del distaccamento di Monfalcone e dalla squadra Antincendio Boschivo del comando di Gorizia, si è rapidamente estesa per includere risorse provenienti da altre aree regionali.

Due autobotti, il funzionario di guardia e il supporto di tre squadre AIB (Aquilae Incendii Boschivo) giunte in rinforzo dai comandi di Pordenone, Trieste e Udine, testimoniano la gravità della situazione.

L’intervento si avvale anche della collaborazione di agenti del Corpo Forestale Regionale, che apportano la loro competenza nella gestione degli incendi boschivi, e di volontari della Protezione Civile, fondamentali per l’assistenza logistica e la gestione delle aree di evacuazione.
Due elicotteri della Protezione Civile regionale stanno operando in aria, effettuando ricognizioni aeree per monitorare l’evoluzione dell’incendio e supportando le squadre a terra con interventi mirati.
L’incendio, la cui estensione precisa è ancora in fase di valutazione, desta particolare apprensione, evocando i drammatici scenari dell’estate 2022, un anno segnato da un’eccezionale ondata di incendi che hanno devastato ampie porzioni di territorio.
Le fiamme, alimentate dalla siccità e dalla presenza di materiale combustibile, si sono propagate in modo incontrollato, mettendo a rischio non solo la biodiversità locale, ma anche infrastrutture e abitazioni limitrofe.

Le forze dell’ordine, nel frattempo, hanno avviato un’indagine per accertare le cause dell’incendio, escludendo o confermando ipotesi di natura dolosa.
L’attenzione è rivolta alla valutazione dei fattori ambientali, alle possibili negligenze e alla verifica di eventuali violazioni delle normative antincendio.

La complessità dell’intervento è amplificata dalla difficoltà di accesso ad alcune aree, rendendo cruciale l’utilizzo di mezzi aerei e la coordinazione precisa tra le diverse squadre.
Le operazioni di spegnimento e contenimento proseguono senza sosta, con l’obiettivo primario di proteggere la popolazione e preservare il patrimonio naturale e storico del territorio monfalconese.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -