martedì 9 Settembre 2025
20.5 C
Potenza

Violenza, droga e katana: arrestato a Venosa

Un tragico intreccio di violenza domestica e spaccio di stupefacenti ha portato all’arresto di un uomo di 47 anni a Venosa, in provincia di Potenza.

La decisione di sporgere denuncia, presa dalla sua compagna trentaduenne dopo un’escalation inaccettabile di abusi fisici e verbali perpetrati in presenza di amici e della loro figlia minore, ha innescato un intervento mirato da parte dei Carabinieri, attivando il protocollo “codice rosso” per la protezione della vittima.
L’irruzione dei militari all’interno dell’abitazione, disposta nell’ambito delle indagini sulla violenza, ha rivelato una realtà ben più grave di una semplice aggressione.

L’ispezione ha portato al sequestro di una quantità significativa di sostanze stupefacenti: 1,3 grammi di cocaina, un peso considerevole di marijuana (197 grammi), strumenti essenziali per la pesatura precisa delle dosi (quattro bilancini di precisione) e materiale utilizzato per confezionare le droghe pronte alla vendita.
La presenza di una katana, un’arma bianca tradizionale giapponese con una lama di circa 66 centimetri, aggiunge un elemento di allarme e solleva interrogativi sulla pericolosità dell’aggressore e sulle sue intenzioni.

L’arresto, inizialmente eseguito in flagranza di reato, è stato successivamente convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Potenza, il quale ha disposto la misura degli arresti domiciliari per l’uomo.
Questa decisione risponde all’urgenza di garantire la sicurezza della vittima e impedire ulteriori atti di violenza, parallelamente all’avvio di un’indagine più approfondita per accertare la natura e l’estensione dell’attività di spaccio rilevata.
Il caso solleva una riflessione più ampia sul fenomeno della violenza di genere, spesso intrecciata con dipendenze e comportamenti deviati, e sull’importanza di garantire alle vittime strumenti di protezione efficaci e tempestivi.
La denuncia, in questo contesto, rappresenta un atto di coraggio cruciale, che può innescare un percorso di cambiamento e offrire una prospettiva di sicurezza e dignità per chi l’ha compiuta, aprendo la strada a un’indagine che mira a smantellare una rete di illegalità e a tutelare la comunità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -