venerdì 12 Settembre 2025
22.2 C
Campobasso

Campobasso: Nuovo Centro Sportivo, Un Volano per il Quartiere

A Campobasso, nel cuore del quartiere Fontanavecchia, si è concretizzato un ambizioso progetto di riqualificazione urbana, inaugurando un nuovo centro sportivo polifunzionale che segna una tappa fondamentale nel piano di sviluppo territoriale.
L’intervento, sostenuto da un finanziamento di 990.000 euro derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), testimonia un impegno concreto a rigenerare aree urbane precedentemente marginalizzate e a restituire alla comunità spazi vitali e stimolanti.
Più che una semplice struttura sportiva, il centro rappresenta un volano per la coesione sociale e il benessere del quartiere, un’area che, storicamente, ha sofferto di carenza di infrastrutture dedicate all’aggregazione e al tempo libero.

L’amministrazione comunale, raccogliendo l’eredità di un progetto iniziale, ha perseguito con determinazione la sua realizzazione, trasformando un’area degradata in un polo attrattivo per tutte le fasce d’età.
L’assessore con delega al Pnrr, Simone Cretella, ha enfatizzato come la programmazione attenta e l’efficace gestione dei fondi europei abbiano permesso di concretizzare un’opera che va oltre la mera funzionalità sportiva.
Il centro non solo offre opportunità per l’attività fisica, ma mira a favorire l’integrazione sociale e a contrastare il senso di isolamento che spesso caratterizza i quartieri periferici.

La struttura si articola in diverse aree funzionali: un campo polivalente dotato di una confortevole tribunetta per gli spettatori, una parete dedicata all’arrampicata sportiva, progettata per incentivare l’attività fisica in un contesto innovativo e sicuro, e spogliatoi moderni e funzionali.
L’attenzione alla sostenibilità ambientale è un elemento distintivo del progetto.
L’impianto fotovoltaico integrato riduce significativamente l’impatto ambientale, mentre sistemi elettrici e termici ad alta efficienza minimizzano i consumi energetici.
L’adozione di queste tecnologie non solo contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente, ma rappresenta anche un investimento nel futuro, riducendo i costi di gestione e promuovendo una cultura della responsabilità ambientale.
L’inaugurazione di questo centro sportivo polifunzionale non è solo un evento locale, ma un segnale di speranza e un esempio virtuoso di come i fondi europei possano essere utilizzati per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio.
Si tratta di un tassello importante nella strategia di rigenerazione urbana, che mira a restituire dignità e vitalità a tutto il tessuto urbano di Campobasso, favorendo la creazione di nuove opportunità per i giovani e per le famiglie.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -