Steve Hackett: Un Viaggio Sonoro tra Genesis, “The Lamb” e il Suo Genio SolistaDopo il trionfo del tour 2024, il maestro Steve Hackett, iconico chitarrista dei Genesis, ritorna in Italia per una nuova serie di sette concerti, un’immersione artistica che parte il 2 settembre.
Lo spettacolo “Genesis Greats – Lamb Highlights e Solo” non è solo un concerto, ma una celebrazione del mezzo secolo dalla pubblicazione di “The Lamb Lies Down on Broadway”, un’opera che ha ridefinito i confini del progressive rock.
Il viaggio musicale si dispiegherà in alcune delle location più evocative del paese: il Teatro Arcimboldi di Milano (2 settembre), la suggestiva Piazza dei Signori di Vicenza (3 settembre), il Sferisterio di Macerata (5 settembre), la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica di Roma (6 settembre), il Palapartenope di Napoli (7 settembre), il Teatro Verdura di Palermo (9 settembre) e il Palacongressi di Agrigento (10 settembre).
L’eredità di Steve Hackett è intrinsecamente legata alla genesi del suono Genesis degli anni ’70, un periodo di fervore creativo e sperimentazione che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica.
Questo tour rappresenta un’opportunità unica per ripercorrere quegli anni, non attraverso una mera riproduzione, ma attraverso una reinterpretazione vibrante e personale, che valorizza la profondità e la complessità delle composizioni originali.
Sul palco, Hackett non sarà solo, ma sarà affiancato da una band di straordinari musicisti, veri e propri virtuosi dei loro strumenti: Roger King alle tastiere (già collaboratore di Gary Moore e The Mute Gods), Craig Blundell alla batteria, percussioni e voce (noto per il suo lavoro con Steven Wilson), Rob Townsend al sax, flauto e percussioni (spesso al fianco di Bill Bruford), Jonas Reingold al basso e chitarra (celebrità nei The Flower Kings) e Nad Sylvan alla voce (già membro degli Agents of Mercy).
L’interazione tra questi talenti crea un’esperienza musicale ricca di sfumature e dinamiche sorprendenti.
Il desiderio dei fan di rivivere l’esperienza sonora di “The Lamb Lies Down on Broadway” è stato a lungo espresso e questo tour risponde a quell’esigenza con una selezione accurata di “Lamb Highlights”, brani chiave che catturano l’essenza dell’album.
Tuttavia, lo spettacolo non si limita a questo.
È una celebrazione più ampia, che include alcuni dei migliori lavori solisti di Steve Hackett, dimostrando la sua evoluzione artistica e la sua capacità di creare composizioni originali di grande impatto emotivo.
L’aggiunta di “Genesis Greats” completa il quadro, offrendo un panorama completo del percorso musicale di Hackett, dalla sua esperienza con i Genesis alla sua carriera solista di successo.
Questo concerto non è solo un omaggio al passato, ma una testimonianza della sua continua vitalità artistica.