martedì 2 Settembre 2025
23.8 C
Venezia

Breathtaking a Venezia: Arte e Impegno per gli Oceani

Breathtaking: Un Monito Plastificato per il Futuro degli OceaniA Venezia, nel cuore di Casa Sanlorenzo, un’esperienza artistica di profondo impatto si dispiega fino al 23 novembre: “Breathtaking”, la mostra dell’artista Fabrizio Ferri, un’opera che trascende la semplice esposizione per divenire un grido d’allarme sulla crisi ambientale che affligge i nostri mari.
La location, una magnifica villa degli anni ’40 restaurata con la sensibilità del direttore artistico Piero Lissoni, offre un contrasto suggestivo tra l’opulenza del passato e l’urgenza del presente, amplificando il messaggio dell’artista.
Casa Sanlorenzo, espressione della filosofia aziendale Sanlorenzo, si configura come un hub culturale dove design, riflessione e consapevolezza ecologica si fondono in un dialogo continuo.
Già accolta con grande successo al Museo di Storia Naturale di Milano, “Breathtaking” giunge a Venezia arricchita da un nuovo, potente elemento: un ritratto di Sting, simbolo di un impegno globale per la salvaguardia del pianeta.

L’installazione, un corpus di tredici figure iconiche – personalità influenti provenienti dal mondo della nautica, dell’architettura, dell’arte e del cinema – è immobilizzata in blocchi di plastica trasparente.
Questa tecnica, apparentemente semplice, rivela una complessità di significati: l’immobilità simboleggia l’impotenza di fronte a un problema dilagante, mentre la trasparenza – paradossalmente – rende tangibile l’opacità delle nostre azioni e la difficoltà di affrontare la verità.
Le figure intrappolate, che includono Willem Dafoe, Helena Christensen, Misty Copeland, Charlotte Gainsbourg e Isabella Rossellini, non sono scelte a caso; esse rappresentano un microcosmo della società, invitando ogni spettatore a interrogarsi sul proprio ruolo nella catena di responsabilità.
L’opera non si limita a denunciare l’inquinamento da plastica, ma ne svela le implicazioni più profonde, mettendo in discussione il nostro rapporto con la natura e con il futuro stesso dell’umanità.
Massimo Perotti, Executive Chairman Sanlorenzo, sottolinea come Casa Sanlorenzo sia un’estensione naturale della visione aziendale, in cui bellezza e responsabilità si compenetrano.
“Breathtaking” non è solo una mostra d’arte, ma un vero e proprio atto di impegno, un invito a superare la retorica e ad agire concretamente per la protezione degli oceani.
La mostra si eleva a “dichiarazione di intenti”, un faro che illumina la strada verso un futuro più sostenibile, dove il rispetto per l’ambiente non sia un optional, ma un imperativo categorico.

L’opera ci spinge a contemplare, non solo la bellezza effimera, ma anche la fragilità di un ecosistema vitale, indispensabile per la sopravvivenza del nostro pianeta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -