Laigueglia omaggia Giuseppe Izzi: Turista Onorario a un amico di sempre.

0
10

Laigueglia, un gioiello incastonato nella costa ligure, celebra un legame profondo e duraturo con Giuseppe Izzi, un uomo che ha eletto questo borgo marinaro a sua seconda casa per oltre sei decenni.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giorgio Manfredi, ha voluto formalizzare questo rapporto speciale conferendo a Izzi il titolo di “Turista Onorario”, un riconoscimento che va ben oltre una semplice pergamena.

La cerimonia, vibrante di calore umano e partecipazione, ha visto il signor Izzi circondato da amici e nipoti, testimoni di una storia d’amore con Laigueglia che si è costruita nel tempo.

Oltre al sindaco, presenti l’assessore Giampaolo Giudice e la consigliera Lucia Facchineri, a sottolineare l’importanza che l’amministrazione attribuisce a questa forma di legame.

Il gesto non è solo un omaggio a un singolo individuo, ma un riflesso della filosofia che anima Laigueglia: un borgo che non si limita ad accogliere visitatori, ma si impegna a creare un ambiente familiare e accogliente per chi lo sceglie come meta di vacanza.
La presenza costante di Izzi, un uomo che ha vissuto e apprezzato Laigueglia attraverso le stagioni e i cambiamenti, rappresenta un indicatore prezioso della qualità della vita offerta dal borgo.

Il piatto realizzato dall’artista locale Graziella Frignani, raffigurante Laigueglia, è un simbolo tangibile di questo legame, un’opera d’arte che cattura l’essenza del luogo e lo restituisce in un’immagine indelebile.

La scelta di questo dono sottolinea l’importanza della cultura e dell’arte come elementi fondanti dell’identità laigueglia.
Il riconoscimento al signor Izzi è un investimento di immagine per Laigueglia, un modo per comunicare l’ospitalità e l’autenticità del borgo a un pubblico più ampio.

Un messaggio che mira a rafforzare l’attrattività turistica, non solo in termini di numero di visitatori, ma soprattutto per la creazione di esperienze significative e durature.

In un’epoca in cui il turismo di massa spesso impoverisce l’identità dei luoghi, Laigueglia dimostra come la valorizzazione dei legami umani e la cura del territorio possano rappresentare una risorsa inestimabile per il futuro.

L’amministrazione comunale si impegna a continuare a coltivare questi rapporti, consapevoli che la vera ricchezza di un luogo risiede nella sua capacità di creare comunità e di accogliere chi, come il signor Izzi, ne ha fatto parte integrante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui