sabato 13 Settembre 2025
19.2 C
Campobasso

Belmonte del Sannio: celebrazioni con il Cardinale Müller per il tricesimo secolo

Il 17 settembre prossimo, Belmonte del Sannio, piccolo gioiello incastonato tra l’Alto Molise e l’alto Vastese, sarà teatro di una celebrazione che trascende la mera ricorrenza anniversaria.
La comunità locale si prepara ad accogliere il cardinale Gerhard Ludwig Müller, figura di spicco nel panorama teologico contemporaneo, per commemorare il tricesimo secolo dalla consacrazione della chiesa del Santissimo Salvatore.
Un evento che, come auspicato dal vescovo di Trivento, mons.
Camillo Cibotti, si prospetta come un’occasione di profonda riflessione spirituale e di rinnovamento della fede.
La presenza del cardinale Müller, Prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede e intellettuale di riconosciuta autorevolezza, conferisce all’evento un significato ben più ampio della semplice celebrazione di un anniversario.

Il suo percorso accademico e la sua carriera ecclesiastica, segnate da un’intensa attività didattica e da un contributo significativo al dibattito dottrinale, ne fanno un punto di riferimento per teologi e fedeli in tutto il mondo.
La sua visita rappresenta un’opportunità unica per la comunità di Belmonte di confrontarsi con temi teologici di rilevanza cruciale e di approfondire la propria comprensione della fede cristiana.

Il sindaco Errico Borrelli ha espresso con entusiasmo l’importanza di questa celebrazione, sottolineando come essa lasci un’impronta duratura nella memoria collettiva, arricchendo il patrimonio storico e spirituale del paese.

L’evento, infatti, non è solo un omaggio al passato, ma anche uno sguardo proiettato verso il futuro, un invito a custodire e a trasmettere alle nuove generazioni i valori di fede e di tradizione che hanno caratterizzato la storia di Belmonte.

Oltre alla presenza del cardinale Müller, la giornata sarà arricchita dalla partecipazione di esponenti del mondo politico e istituzionale, testimonianza del rilievo che l’evento ha acquisito a livello regionale.
In segno di riconoscimento e apprezzamento per il loro contributo, saranno conferite le cittadinanze onorarie al cardinale Müller e al professor Fausto Capalbo, figura di spicco nel panorama culturale italiano, con l’auspicio che la loro presenza possa ulteriormente rafforzare il legame tra Belmonte del Sannio e il mondo.

La celebrazione si preannuncia, dunque, come un momento di intensa spiritualità, di profonda riflessione e di rinnovato impegno nella fede, un’occasione per riscoprire le radici profonde della comunità e per proiettarsi verso un futuro di speranza e di pace.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -