mercoledì 10 Settembre 2025
30.4 C
Catanzaro

Ponte sullo Stretto: Via libera al progetto definitivo, ora alla Corte dei Conti

La prosecuzione dell’opera infrastrutturale che dovrebbe collegare la Calabria alla Sicilia, il Ponte sullo Stretto di Messina, ha compiuto un passo cruciale nel suo percorso autorizzativo.

La Delibera che sancisce l’approvazione del progetto definitivo è stata sottoposta alle verifiche procedurali e finanziarie previste, culminando in una serie di controlli essenziali per la successiva valutazione della Corte dei Conti.
Queste procedure, rigorosamente attenute nei tempi stabiliti, rappresentano un elemento imprescindibile per la legittimità dell’intero processo decisionale.

A dichiararlo è il sottosegretario con delega al Cipess, Alessandro Morelli, che sottolinea come il rispetto puntuale di tali passaggi non sia solo una formalità burocratica, ma una garanzia di trasparenza e correttezza.
L’avvio di questa fase si configura come una tappa fondamentale, segnando un progressivo allontanamento dalle incertezze e dai ritardi che hanno caratterizzato i tentativi precedenti.
L’atto approvativo, firmato oggi, è destinato a transitare ora nelle mani del Presidente del Consiglio per la sua ulteriore ratifica.

Successivamente, verrà formalmente inviato alla Corte dei Conti, organo preposto al controllo della legalità e della regolarità della spesa pubblica.

L’esito positivo di tale valutazione, con la conseguente registrazione dell’atto, aprirà la strada alla pubblicazione ufficiale in Gazzetta Ufficiale, l’atto formale che darà il via agli interventi costruttivi sul territorio, come precedentemente annunciato dal Ministro Salvini.
Questa determinazione nel perseguire i tempi previsti dalla normativa, con una rigorosa applicazione delle procedure, mira a evitare l’accumulo di contenziosi e lungaggini che spesso affliggono progetti di tale portata e complessità.
Il rispetto di questi tempi non è solo una questione tecnica, ma una promessa di efficienza e responsabilità nei confronti dei cittadini e delle istituzioni coinvolte.

Il progetto, con questa nuova spinta, si presenta come un’opera di interesse nazionale, destinata a ridefinire la geografia e l’economia del Mezzogiorno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -