venerdì 12 Settembre 2025
20.1 C
Perugia

Nuovo Ospedale Narni-Amelia: Approvata mozione per accelerare i lavori

Mozione per l’accelerazione e la strategicità del Nuovo Ospedale di Narni-Amelia: un investimento per la salute del territorio umbroL’Aula di Palazzo Cesaroni ha espresso unanime sostegno a una mozione presentata dai consiglieri dell’opposizione, guidati da Laura Pernazza (Forza Italia), con l’obiettivo di imprimere una forte accelerazione al percorso di realizzazione del nuovo ospedale di Narni-Amelia.

Un atto che trascende le divisioni politiche, sancendo la condivisione di un obiettivo cruciale per la comunità.
La mozione, approvata all’unanimità, sollecita la Giunta a riconfermare la qualifica di intervento strategico per la struttura, ribadendo l’importanza di rispettare rigorosamente le tempistiche stabilite.

Il dispositivo della mozione non si limita a un generico auspicio, ma si articola in una serie di azioni concrete per superare gli ostacoli procedurali e amministrativi che potrebbero rallentare il processo.

Si richiede un’azione coordinata per affrontare le questioni infrastrutturali, la stipula di convenzioni tra enti coinvolti e l’avvio delle attività propedeutiche alla cantierizzazione.

Particolarmente rilevante è l’impegno a garantire un coinvolgimento attivo e costruttivo dei territori interessati, promuovendo un dialogo continuo con i sindaci e le rappresentanze locali per favorire un’azione sinergica e condivisa.

La trasparenza del processo decisionale è assicurata dall’obbligo di riferire periodicamente all’Aula sullo stato di avanzamento del progetto e sulle eventuali criticità riscontrate.

La realizzazione del nuovo ospedale si inserisce in una visione strategica più ampia volta a rafforzare l’offerta sanitaria nell’Umbria meridionale, integrandosi perfettamente con il futuro polo ospedaliero di Terni.

Questo modello di collaborazione mira a ottimizzare l’accesso alle cure, ridurre i tempi di attesa e garantire un’offerta sanitaria moderna, efficiente e accessibile a tutti i cittadini, superando le disparità territoriali.

La struttura non rappresenta un beneficio esclusivo per i comuni direttamente coinvolti, ma un presidio fondamentale per l’intero bacino narnese-amerino, un territorio caratterizzato da una popolazione numerosa e distribuita su un’area geograficamente complessa.

Nonostante l’inserimento del progetto nella programmazione sanitaria regionale, l’ottenimento delle risorse finanziarie necessarie e la fase avanzata di progettazione, è fondamentale un impulso istituzionale deciso per scongiurare ritardi che comprometterebbero l’efficacia della riorganizzazione della rete ospedaliera umbra e le legittime aspettative delle comunità locali, che attendono questa infrastruttura da anni.

L’esistenza di una mozione analoga relativa alla realizzazione dell’ospedale di Terni sottolinea l’importanza di un approccio integrato e non competitivo tra le due strutture.
Le recenti dichiarazioni del sindaco di Terni e presidente della provincia, Stefano Bandecchi, relative all’intenzione di intraprendere azioni di protesta, rischiano di alimentare un clima di contrapposizione e di generare dubbi sulla compatibilità tra la realizzazione dell’ospedale di Narni-Amelia e quella di Terni.

La mozione mira a contrastare questa narrazione errata, ribadendo che le due strutture sono complementari e che il ruolo di Narni-Amelia sarà cruciale nel fornire risposte sanitarie immediate alla popolazione ternina e umbra nel periodo di transizione.
Per garantire la massima trasparenza e accountability, si richiede la pubblicazione di un cronoprogramma dettagliato e vincolante per l’avanzamento del progetto.
Particolare attenzione è rivolta alla questione della variante alla strada 205, elemento infrastrutturale cruciale per il collegamento del nuovo ospedale.
La Regione è sollecitata ad avocare a sé la progettazione della variante, garantendo così la sua rapida e tempestiva realizzazione, in considerazione del suo impatto su un’area territoriale più ampia.
L’avvio di quest’opera è infatti imprescindibile per la vitalità e lo sviluppo del comprensorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -