Foligno, scrigno di ingegno umbro, si proietta con orgoglio sul palcoscenico globale dell’Expo 2025 di Osaka.
L’evento, vetrina di innovazione e progresso, celebra il design italiano attraverso la prestigiosa cerimonia del Compasso d’Oro International Award 2025, un riconoscimento di importanza cruciale nel panorama internazionale del design, testimonianza di una storia che affonda le radici nel 1950, quando l’Associazione per il Disegno Industriale ne diede vita.
È l’azienda Ormesa, gioiello del tessuto produttivo folignate, ad onorare la tradizione italiana con una menzione speciale per il suo “Frame Runner”, un dispositivo rivoluzionario che abbatte le barriere all’accesso allo sport per persone con disabilità motorie.
Benché si tratti di un prodotto tangibile, il Frame Runner trascende la sua funzione primaria, incarnando una filosofia aziendale profondamente radicata nel benessere umano e nella promozione di una società inclusiva.
Il Compasso d’Oro, più che un semplice premio, è un vero e proprio barometro dell’eccellenza progettuale, un indicatore di come il design possa contribuire a migliorare la vita delle persone e a plasmare un futuro più equo e sostenibile.
La menzione d’onore ricevuta da Ormesa sottolinea la capacità dell’azienda di coniugare innovazione tecnologica e sensibilità sociale, valori intrinseci al DNA del Made in Italy.
Elena Menichini, CEO di Ormesa, esprime un orgoglio sentito e giustificato: “Il Frame Runner non è semplicemente un prodotto, ma uno strumento di emancipazione, un catalizzatore di partecipazione attiva.
Questo riconoscimento, concesso in un contesto internazionale di tale prestigio, ci offre la straordinaria opportunità di proiettare l’identità di Foligno e la nostra cultura aziendale nel mondo, un approccio che pone l’essere umano al centro di ogni decisione progettuale.
” Il traguardo di Ormesa evidenzia come il design italiano possa rappresentare un potente veicolo per la diffusione di valori universali, testimoniando l’impegno del nostro Paese verso un futuro in cui l’innovazione sia al servizio del progresso sociale e del miglioramento della qualità della vita per tutti.
L’Expo 2025, con il suo focus sull’innovazione e la sostenibilità, fornisce un contesto ideale per celebrare questa visione.