sabato 13 Settembre 2025
23.5 C
Venezia

Caccia all’uomo in autostrada: agente investito, fuggito il conducente

Nella notte, un drammatico episodio ha scosso la quiete autostradale tra Vicenza e Venezia, innescando un’intensa caccia all’uomo e sollevando interrogativi sulla dinamica di un incidente che ha visto coinvolto un agente della Polizia Stradale.
Il veicolo, sospettato di aver investito l’agente durante un controllo in un’area di sosta a Grisignano di Zocco, è stato successivamente individuato dai colleghi della Polizia Stradale di Venezia, nei pressi del casello autostradale di Spinea.
La fuga del conducente, che ha abbandonato il veicolo e si è volatilizzato tra i campi circostanti, ha immediatamente innescato un’operazione di ricerca ad ampio raggio.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno ricostruito una sequenza di eventi che ha inizio con una segnalazione relativa ad un veicolo rubato, originario di Milano, avvistato sull’autostrada A4.

La pattuglia della Polizia Stradale di Padova, operando in condizioni di massima prudenza – transitando in corsia di emergenza a ridottissima velocità – ha individuato il veicolo in un’area di servizio, la Tesina.

Inizialmente, sembrava che il veicolo fosse disabitato.

Tuttavia, mentre la pattuglia stava procedendo con i controlli di routine, un individuo è salito rapidamente a bordo, improvvisamente, e ha ripreso la marcia.

In un gesto di immediatezza e responsabilità, il capo pattuglia ha tentato di intercettare e bloccare il veicolo in fuga, ma è stato inaspettatamente travolto.
L’impatto, violento, ha proiettato l’agente a terra, trascinandolo per diversi metri lungo l’asfalto.

Le condizioni dell’agente, immediatamente soccorso, hanno richiesto il trasporto in ospedale, dove è stato ricoverato per accertamenti e cure relative alle ferite e ai traumi fisici riportati.
L’autoveicolo coinvolto è stato posto sotto sequestro a disposizione degli inquirenti, in attesa di essere sottoposto a perizie tecniche che potranno fornire elementi cruciali per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente e per risalire all’identità del conducente fuggito.
L’episodio ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle forze dell’ordine durante i controlli autostradali, evidenziando la necessità di protocolli ancora più rigorosi e di un costante aggiornamento delle tecniche operative, volto a proteggere gli uomini e le donne che quotidianamente vigilano sulla sicurezza delle strade.
La ricerca del fuggitivo prosegue senza sosta, con l’auspicio di una rapida identificazione e cattura, per assicurarlo alla giustizia e per fare luce sulla vicenda.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -