sabato 13 Settembre 2025
20.5 C
Genova

Genova: Sprechi PNRR, Salis punta sulla manutenzione e sui Municipi

La recente campagna di sopralluoghi nei nove Municipi di Genova, orchestrata dalla sindaca Silvia Salis, ha rivelato una disarmante realtà: la città ha perduto un’occasione cruciale di sviluppo e riqualificazione urbana, lasciando in sospeso un potenziale di trasformazione immobilizzato da priorità mal distribuite.

Il flusso consistente di risorse derivanti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dal Piano Complementare, destinato a innescare un rinnovamento profondo, è stato in gran parte disatteso, penalizzando la qualità della vita quotidiana dei cittadini.

L’amministrazione comunale, ora guidata dalla sindaca Salis, riconosce apertamente questa lacuna e ne fa la pietra angolare di una nuova strategia, incentrata sul recupero della manutenzione ordinaria e sulla restituzione di spazi pubblici fruibili.

Il primo atto concreto di questa inversione di rotta è l’imminente demolizione dell’ex edificio “Mondobimbo”, un’area degradata che, grazie alla collaborazione con l’Autorità Portuale guidata da Matteo Paroli, sarà restituita alla collettività.

Questo intervento simbolico si inserisce in un piano più ampio, volto a identificare e riqualificare i cosiddetti “buchi neri” urbani: strutture obsolete e abbandonate che, una volta eliminate, potranno essere trasformate in luoghi di aggregazione sociale e di vivibilità.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Ferrante, sottolinea come il tour dei Municipi abbia permesso di raccogliere una mappatura dettagliata delle criticità, focalizzandosi su interventi che spaziano dalla cura del verde urbano al ripristino della pavimentazione stradale.
La gestione dell’azienda Aster, responsabile della manutenzione del patrimonio comunale, rappresenta un nodo cruciale.
Per troppo tempo, la società si è vista distratta dalle sue funzioni primarie, impegnata in progetti complessi legati al PNRR e nell’organizzazione di eventi di grande portata.
L’obiettivo ora è riportare Aster alla sua vocazione originaria, focalizzandosi con priorità assoluta sulla manutenzione ordinaria, un aspetto spesso trascurato, ma fondamentale per il decoro e la funzionalità della città.

La Giunta Salis intende rafforzare il ruolo dei Municipi, restituendo loro un budget dedicato alla manutenzione e avviando, subito dopo il Salone Nautico, una riforma organica che ne definisca nuove linee guida e responsabilità.
Questa iniziativa mira a creare un sistema più efficiente e partecipativo, in grado di rispondere in modo più efficace alle esigenze dei cittadini e di garantire una gestione più sostenibile del territorio.
La priorità indiscussa è restituire a Genova la dignità di una città curata, vivibile e accogliente, dove la manutenzione ordinaria non sia un’eccezione, ma una regola costante.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -