lunedì 22 Settembre 2025
23.7 C
Genova

Preziosi Incroci: Design, Arte e Oreficeria al Segno del Mediterraneo

“Preziosi Incroci: Un Dialogo tra Design, Arte Oreficeria e il Patrimonio Mediterraneo”Federpreziosi Confcommercio Genova ha recentemente promosso un’iniziativa innovativa, “Preziosi Incroci”, un workshop intensivo che ha visto protagonisti diciotto studenti di design del prodotto e della comunicazione, impegnati in un percorso di immersione nel mondo dell’oreficeria.
L’obiettivo primario era quello di creare un ponte tra le nuove generazioni di designer e gli artigiani orafi, un dialogo fertile capace di ridefinire le frontiere del gioiello contemporaneo.

Il workshop non si è limitato a una mera esposizione tecnica; ha offerto agli studenti una panoramica completa del processo creativo, dalla genesi dell’idea – il concept – all’elaborazione di disegni tecnici dettagliati, fino alla realizzazione pratica di prototipi.
Un percorso a tappe che ha permesso loro di comprendere appieno le complessità e le peculiarità di un mestiere antico, ma in costante evoluzione.

Il tema ispiratore del progetto è stato profondamente radicato nel contesto geografico e culturale: Genova e il Mediterraneo.

Gli studenti, guidati da esperti del settore provenienti da Genova, Parma e Roma, hanno attinto all’identità genovese, al suo patrimonio storico, artistico e simbolico, per tradurlo in nove creazioni gioielliere uniche.

L’iniziativa ha generato risultati inaspettati e di grande valore.
Il presidente di Federpreziosi Confcommercio Genova, Agostino Gazzo, ha sottolineato con entusiasmo la capacità dei giovani designer di esprimere una visione personale e originale, capace di coniugare estetica e significato, emozione e tradizione.
Tre dei prototipi realizzati durante il workshop saranno esposti e venduti in gioiellerie genovesi, con il ricavato devoluto a fini benefici.
Il successo del progetto ha già portato alla decisione di replicarlo nel 2026, ampliandone l’ambito e le opportunità.

Un’ulteriore testimonianza della portata dell’iniziativa è la nascita di una tesi di laurea sviluppata sulla base dell’esperienza, e la proposta degli studenti di attivare tirocini formativi presso le gioiellerie partecipanti.

Come evidenziano le docenti Enrica Bistagnino e Chiara Olivastri, “Preziosi Incroci” ha compiuto l’obiettivo principale: riavviare un dialogo costruttivo tra giovani designer e orafi, promuovendo un prodotto che non sia semplicemente un oggetto estetico, ma un artefatto ricco di narrazioni, significati simbolici e nuovi linguaggi interpretativi, capace di raccontare storie e di veicolare emozioni profonde legate all’identità mediterranea e al territorio genovese.
L’iniziativa rappresenta un investimento nel futuro dell’oreficeria italiana, promuovendo la contaminazione tra discipline creative e la valorizzazione del patrimonio culturale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -