cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Continassa in fermento: Tudor prepara l’Atalanta tra scelte e novità

La Continassa vibra di un’attesa palpabile, preludio alla cruciale partita interna contro l’Atalanta, un confronto che si preannuncia intenso e tatticamente complesso.

Il tecnico Igor Tudor, maestro nell’arte della flessibilità, sta affinando una strategia offensiva che si presenta come un mosaico di possibili configurazioni, rifiutando schemi predefiniti e abbracciando la dinamicità.

La scelta del terminale d’attacco è al centro delle riflessioni: Vlahovic, con la sua potenza e capacità di proteggere il pallone, duella apertamente con David, più rapido e incline al gioco per vie interne, ma l’idea di un attacco corale, con entrambi i giocatori schierati in contemporanea e il giovane Yildiz a fungere da fulcro creativo alle loro spalle, non è stata archiviata, anzi, rappresenta una potenziale arma imprevista per scombussolare i piani avversari.
L’apporto difensivo e l’equilibrio di squadra restano priorità assolute.

Per questo, Kalulu, versatilissimo, potrebbe essere dislocato in una posizione inedita, come esterno di centrocampo, liberando così l’apporto cruciale del trio difensivo composto da Gatti, Bremer e Kelly, un baluardo destinato a fronteggiare l’aggressività nerazzurra.

La transizione offensiva, spesso fulcro del gioco di Tudor, necessita di una solida base a centrocampo.

Locatelli, per la sua visione di gioco e abilità nel recupero palla, si presenta come favorito per affiancare Thuram, anche se Koopmeiners, con le sue qualità inserite e capacità di inserimento, resta una valida alternativa, pronto a dare il suo contributo quando necessario.
La preparazione non si limita all’analisi dell’Atalanta, ma anche all’affinamento di schemi di gioco complessi, incentrati sulla fluidità di movimento e la capacità di sfruttare gli spazi lasciati dai movimenti avversari.
La squadra dimostra una grande concentrazione, attenta a ogni dettaglio, consapevole che la partita si deciderà non solo sulla qualità del singolo, ma sulla coesione e l’interpretazione dei ruoli da parte di tutti gli effettivi.

L’obiettivo non è solo vincere, ma farlo con un gioco propositivo e convincente, che rifletta l’identità e la filosofia di Igor Tudor.

Il messaggio è chiaro: la Continassa è il laboratorio dove si forgia la vittoria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap