lunedì 29 Settembre 2025
18.4 C
Venezia

Anziano cade da una scarpata: salvato grazie al soccorso alpino

La tranquilla cornice di Recoaro Terme, incastonata nel cuore del Vicentino, è stata teatro di un drammatico evento che ha visto protagonista un uomo di 83 anni, abituale frequentatore dei boschi circostanti.
La ricerca di pregiati funghi, un’attività che l’anziano coltivava con passione, si è tragicamente interrotta a seguito di una rovinosa caduta lungo una scarpata impervia, in prossimità della suggestiva Malga Ravo.

La dinamica dell’incidente, presumibilmente innescata da una perdita di equilibrio su un terreno sconnesso e a forte pendenza, ha visto l’uomo precipitare per una trentina di metri, in una zona particolarmente isolata e di difficile accesso.

L’immediatezza della sua reazione, la capacità di lanciare un segnale di soccorso nonostante le evidenti lesioni riportate, si è rivelata cruciale per l’avvio tempestivo delle operazioni di salvataggio.

La difficoltà del terreno e la gravità delle condizioni dell’infortunato hanno imposto una complessa strategia di intervento.
Le squadre del Soccorso alpino di Recoaro-Valdagno, esperte nella gestione di emergenze in ambiente montano, si sono prontamente mobilitate, affrontando percorsi impervi e sfidando le caratteristiche geografiche del territorio.

La valutazione iniziale dei soccorritori, immediatamente all’arrivo, ha delineato un quadro clinico particolarmente critico, con sospetti traumi multipli e un rischio elevato di compromissione vitale.
La necessità di un intervento medico specializzato e la difficoltà di accesso via terrestre hanno reso imprescindibile l’attivazione di Verona Emergenza, il servizio di elisoccorso della provincia.

L’elicottero ha sorvolato la zona, individuando un’area aperta idonea per lo sbarco dell’equipe medica, che ha provveduto a stabilizzare il paziente sul posto, eseguendo le prime cure urgenti e monitorando costantemente i parametri vitali.
La complessa operazione di recupero è proseguita con la movimentazione dell’infortunato su una barella, seguita dal posizionamento in un’area facilmente accessibile all’elicottero.
Attraverso l’utilizzo del verricello, i soccorritori hanno sollevato la barella a bordo dell’aeromobile, avviando il trasporto d’urgenza all’ospedale di Vicenza.
Giunto in ospedale, l’anziano è stato immediatamente dirottato in sala di rianimazione, dove un team di specialisti si è dedicato a curare le sue lesioni e a monitorare attentamente l’evoluzione delle sue condizioni.
L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza dei percorsi utilizzati per la raccolta di funghi in zone impervie, sottolineando l’importanza di adeguate misure di prevenzione e di un’attenta valutazione del rischio da parte di chi frequenta l’ambiente montano.
La comunità di Recoaro Terme, profondamente scossa, si stringe attorno alla famiglia dell’uomo, augurandogli una pronta guarigione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -