mercoledì 1 Ottobre 2025
13.4 C
Ancona

Ancona, cambio al comando della Guardia di Finanza: un impegno per la sicurezza.

In un contesto di continuità istituzionale e rinnovato impegno per la sicurezza urbana, il Generale Carlo Tomassini, neo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, ha effettuato una visita di protocollo al Sindaco Daniele Silvetti.
L’occasione ha segnato anche il congedo del Generale Carlo Vita, che lascia Ancona per assumere un ruolo di rilievo presso il Comando Scuole Alta Formazione delle Fiamme Gialle di Ostia, lasciando un’eredità di dedizione e competenza nel territorio.

L’incontro, improntato a un’atmosfera di reciproco apprezzamento, ha offerto una piattaforma per discutere temi cruciali per la vivibilità e la prosperità della città.
Il Sindaco Silvetti ha illustrato al Generale Tomassini le strategie e le risorse impiegate dall’amministrazione comunale per garantire l’applicazione rigorosa delle normative, con particolare attenzione al funzionamento della *control room* del Comando della Polizia Locale.

Quest’ultima, vero e proprio centro nevralgico per la gestione delle emergenze e il monitoraggio del territorio, rappresenta un asset strategico per la prevenzione della criminalità e il supporto alle forze dell’ordine.

La discussione si è estesa alle iniziative messe in atto per migliorare il decoro urbano, gestire eventi di grande risonanza e promuovere la riqualificazione di aree strategiche della città.
Il Sindaco ha sottolineato come tali interventi non siano solo interventi di carattere estetico o funzionale, ma elementi imprescindibili per rafforzare il senso di sicurezza percepito dai cittadini, contribuendo a creare un ambiente più vivibile e accogliente.
Il Generale Tomassini, da parte sua, ha espresso la piena disponibilità della Guardia di Finanza a collaborare attivamente con l’amministrazione comunale, ribadendo il ruolo di sentinella economico-finanziaria dello Stato, impegnata nella lotta contro l’evasione fiscale, il riciclaggio di denaro sporco, il contrabbando e altre attività illecite che minano la stabilità del sistema economico e sociale.

La profonda conoscenza del territorio e la capacità di coordinamento con le altre forze di polizia, rappresentano i punti di forza che consentono alla Guardia di Finanza di svolgere efficacemente il proprio ruolo.
La visita si è conclusa con la riaffermazione di un legame storico e profondo tra il Corpo delle Guardie di Finanza e la città di Ancona, suggellato dalla prestigiosa cittadinanza onoraria conferita nel 2024 in occasione del bicentenario della fondazione del corpo, un riconoscimento tangibile dell’impegno costante e della dedizione alla comunità locale.
L’auspicio è che questa collaborazione si rafforzi ulteriormente, portando a risultati concreti per la sicurezza e il benessere di tutti i cittadini.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -