mercoledì 1 Ottobre 2025
12.4 C
Trieste

Jazz a Trieste: Stagione 2024/2026 tra Innovazione e Radici

La XVI stagione del Circolo del Jazz Thelonious di Trieste si appresta a illuminare il panorama culturale triestino con un programma ambizioso e variegato, inaugurato il 13 ottobre con il quartetto del sassofonista tedesco Tobias Meinhart.
Un percorso musicale che si svilupperà fino a maggio 2026, promettendo non solo tredici appuntamenti certi, ma anche la possibilità di incontri inattesi, ampliando gli orizzonti oltre i confini del jazz.

L’apertura anticipata, il 25 settembre, con l’Ali Hossein Trio, ha già gettato le basi per una stagione dedicata all’esplorazione e all’innovazione.

Il 31 ottobre sarà dedicato alla voce suggestiva e alle composizioni evocative di Dalila Kayros, artista sarda che, affiancata dalle texture elettroniche di Danilo Casti, presenterà “Khthonia”, il suo nuovo album, un’immersione profonda nelle radici e nei miti ancestrali che plasmano l’identità culturale.
La programmazione si configura come un mosaico di talenti, che spaziano dal panorama sloveno con il quartetto del sassofonista Igor Lumpert (8 novembre), al Vijaya Trentin Trio (28 novembre), che porterà una ventata di freschezza e originalità.

Un omaggio sentito e appassionato a Chet Baker, figura iconica del jazz, animerà la serata del 10 dicembre.
La stagione proseguirà nel nuovo anno con il quintetto del trombonista Matteo Paggi, per poi accogliere Ongon (Antonio Bertoni), Alipio C Neto e il duo Egle Sommacal e Sara Ardizzoni, offrendo al pubblico un ventaglio di espressioni artistiche in continua evoluzione.

La selezione degli artisti riflette un’attenzione particolare alla ricerca di nuove voci e sonorità, con un occhio di riguardo alle contaminazioni tra generi musicali diversi, aprendo un dialogo stimolante tra tradizione e sperimentazione, jazz e altre forme d’espressione artistica contemporanea.
Ogni appuntamento si configura come un’opportunità unica per scoprire talenti emergenti e riscoprire le figure chiave che hanno segnato la storia della musica, con l’obiettivo di promuovere la cultura del jazz e il suo impatto sul tessuto sociale triestino.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -