Veglia di Adorazione Eucaristica per l’unità della Chiesa a Palermo

Date:

26 agosto 2024 – 07:55

Nella serata di ieri, all’interno della maestosa Cattedrale di Palermo, gremita fino all’inverosimile da fedeli desiderosi di partecipare, si è tenuto un significativo momento di Adorazione Eucaristica volto a promuovere l’unità della Chiesa locale. Questo evento assumeva particolare importanza in seguito alla forte contestazione sollevata nei giorni precedenti dal sacerdote palermitano Alessandro Minutella. Durante la veglia, presieduta da monsignor Lorefice, non vi sono state condanne esplicite né specifici riferimenti alle accuse rivolte al sacerdote. Lorefice ha sottolineato davanti alla numerosa assemblea di circa 4mila fedeli che l’Eucaristia rappresenta il sacramento dell’amore divino e dell’unità della Chiesa, evidenziando che la presenza in quel luogo era finalizzata esclusivamente a testimoniare l’opera dello Spirito Santo nella comunità ecclesiale. “Ti chiediamo perdono, Signore, per le nostre mancanze nel favorire l’unità del Corpo di Cristo attraverso l’azione dello Spirito Santo”, ha dichiarato Lorefice con profonda umiltà. Il vescovo ha proseguito ammettendo che le diverse sensibilità presenti possono generare divisioni tra i fedeli, ma ha ribadito che dinanzi al mistero eucaristico tutti si ritrovano uniti in un unico corpo spirituale.

https://www.gelestatic.it/thimg/HHSjtKXAOjgHyAep8v6CkwUC260=/fit-in/590×332/filters:format(webp)/https://www.gedistatic.it/content/gnn/img/lastampa/2022/12/03/133549650-7f27090e-b946-4fbe-a0d4-6a986ccb49d3.jpg

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Omicidio all’Università degli Studi Mediterranea: la tragedia della città dello Stretto

02 aprile 2025 - 12:46 La tragedia si è consumata...

La memoria dei ragazzi: i segreti raccontati dai protagonisti della collana Editoriale Sellerio

02 aprile 2025 - 07:15 Giovani senza smartphone, con una...

Palermo, morto il giovane aggredito dai fratelli: ordine di esame necroscopico

01 aprile 2025 - 11:13 La procura di Palermo ha...

Polizia anticrimine: 45 indagati, associazioni nate da ‘Ndrangheta, Camorra e Cosa Nostra

01 aprile 2025 - 07:44 Nella capitale dell'area del fiume...