lunedì 6 Ottobre 2025
9.6 C
Torino

Sign Festival: Decennale tra Arte, Moda e Sostenibilità

Il Sign Festival, evoluzione del Barolo Fashion Show, celebra la sua decima edizione con un programma ambizioso, un vero manifesto di innovazione culturale e impegno etico.
Dalle colline del Piemonte, tra le Langhe, il Roero e il Monferrato, estendendosi alle Valli Olimpiche, il Festival si apre per la prima volta a Torino, tingendo di creatività e consapevolezza ambientale il cuore pulsante del Borgo Dora e Porta Palazzo.
Questo ampliamento territoriale non è casuale, ma riflette la volontà di un evento che si fa interprete di una nuova visione del rapporto tra moda, design, arte e responsabilità sociale.
La decima edizione del Sign Festival si pone come un crocevia di idee e pratiche ispirate all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, un percorso verso uno sviluppo sostenibile che abbraccia la circolarità, l’inclusione e la rigenerazione.

L’evento, più che un semplice festival, aspira a essere un vero e proprio laboratorio di cambiamento, un luogo dove sperimentare nuovi modelli di produzione e consumo, dove la creatività si mette al servizio del pianeta e della comunità.

Una pietra miliare di questa edizione è la significativa collaborazione con l’Associazione Balon, un’istituzione torinese che incarna lo spirito del riuso e dell’inclusione sociale.
Balon, con il suo storico mercato, rappresenta un ecosistema unico di scambio e valorizzazione, un vero e proprio microcosmo dell’economia circolare.
L’integrazione di Balon nel cuore del Sign Festival non è solo un’aggiunta programmatica, ma un riconoscimento del suo ruolo fondamentale nel promuovere una cultura del consumo consapevole e responsabile.
Il fulcro dell’esperienza festivaliera sarà il “Fashion Upcycling Contest”, una sfida stimolante per i giovani designer, chiamati a trasformare scarti tessili in opere d’arte indossabili.

Questo evento, ospitato nell’Hub Creativo allestito al Mercato Centrale di Torino, si configura come un laboratorio di creatività e ingegno, dove i partecipanti, guidati dall’esperienza tecnica di del Vecchia, leader nel settore delle forniture per l’industria della moda, daranno vita a creazioni uniche e originali.
Il Contest non è solo una competizione, ma un’opportunità per i giovani talenti di esprimere il proprio potenziale, sperimentare nuove tecniche e contribuire a diffondere una visione innovativa del design.

Il Sign Festival, con la sua decima edizione, si conferma come un evento di riferimento nel panorama italiano, un modello di festival che coniuga l’eccellenza creativa con l’impegno sociale, la sostenibilità ambientale e la promozione dell’inclusione, proiettandosi verso un futuro di continua evoluzione e ispirazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -