mercoledì 8 Ottobre 2025
16.8 C
Rome

Giornata Nazionale: CoorDown lancia la campagna Nessuna decisione senza di noi

In occasione del 12 ottobre, Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, CoorDown – il coordinamento che riunisce le associazioni dedicate a promuovere i diritti e l’autonomia di questa comunità – lancia “Nessuna decisione senza di noi”, una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che rappresenta un capitolo cruciale di un percorso più ampio, avviato il 21 marzo e destinato a proseguire durante tutto l’anno.

Quest’anno, l’appuntamento annuale di CoorDown si configura come un’occasione di dialogo e condivisione, un momento per amplificare le voci e le aspirazioni delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie.
Nel weekend del 12 ottobre, più di 200 piazze italiane si animeranno grazie all’impegno di volontari, persone con sindrome di Down di ogni età, genitori, fratelli, sorelle e amici.
Il simbolo tangibile di questa mobilitazione sarà un goloso cioccolato equo e solidale, un dolce gesto che racchiude un impegno concreto verso progetti di autonomia e tutela dei diritti, realizzati in tutto il territorio nazionale.

La campagna “Nessuna decisione senza di noi” non si limita a una richiesta di riconoscimento, ma incarna un’esigenza impellente: quella di una partecipazione attiva e paritaria alle scelte che riguardano la vita delle persone con sindrome di Down. La presidente di CoorDown, Martina Fuga, sottolinea con forza come l’inclusione autentica sia compromessa da un sistema decisionale ancora troppo spesso escluso dalle voci che dovrebbe realmente rappresentare.

Si assiste, infatti, a un pericoloso arretramento nei diritti e nelle conquiste ottenute faticosamente in ambiti cruciali come il lavoro, la scuola, lo sport e la vita sociale.

Lungi dal limitarsi a difendere i progressi compiuti, la comunità di persone con sindrome di Down e le loro famiglie aspirano a un futuro di crescita e opportunità, auspicando un vero cambiamento culturale, liberato da ipocrisie e compromessi superficiali.
Il lavoro quotidiano delle associazioni sul territorio è volto a creare ambienti inclusivi e stimolanti, che favoriscano lo sviluppo del potenziale di ogni individuo.
Tuttavia, questo impegno richiede una risposta altrettanto forte e concreta da parte delle istituzioni, che deve garantire una rappresentanza adeguata e una partecipazione attiva in ogni tavolo decisionale, assicurando che le voci delle persone con sindrome di Down siano ascoltate e considerate.
La campagna “Nessuna decisione senza di noi” è un invito a costruire un futuro più giusto, equo e inclusivo per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -