La Giunta comunale di Fabriano ha recentemente approvato un progetto di fattibilità tecnico-economica cruciale per la definitiva risoluzione delle problematiche infrastrutturali che affliggono la frazione di Albacina, in particolare lungo la via San Mariano.
Il provvedimento, dal peso finanziario di 91.000 euro, rappresenta una risposta concreta alla devastazione causata dagli eventi meteorologici eccezionali del settembre 2022, che avevano provocato la formazione di una voragine e compromesso la sicurezza di un tratto viario vitale per la comunità locale.
L’intervento programmato non si limita a una mera riparazione superficiale.
I primi lavori, eseguiti in regime di urgenza, avevano garantito un immediato ripristino della stabilità del versante, ma non avevano consentito il pieno recupero della funzionalità originaria del tratto stradale, lasciando aperte potenziali criticità strutturali e idrauliche.
Il progetto attuale, quindi, mira a un consolidamento profondo e duraturo, perseguendo un approccio olistico volto a prevenire future emergenze.
Il piano prevede la realizzazione di un muro di contenimento, costruito con blocchi prefabbricati ad alta resistenza, progettato per contrastare gli spostamenti del terreno e garantire la stabilità a lungo termine.
Parallelamente, sarà implementata una rete avanzata per la gestione delle acque meteoriche, in grado di intercettare e smaltire efficacemente le acque superficiali, minimizzando il rischio di ristagni e ulteriori erosioni.
Un aspetto fondamentale è il rifacimento completo della pavimentazione, utilizzando materiali innovativi e tecniche costruttive all’avanguardia per assicurare una superficie stradale sicura e resistente all’usura.
La sicurezza dei residenti è una priorità assoluta.
Per questo, il progetto include la posa di una nuova recinzione lungo il dislivello stradale, creando una barriera protettiva che impedisce l’accesso non autorizzato e riduce il rischio di incidenti.
Lo smaltimento corretto dei materiali di scavo, in conformità con le normative ambientali, conclude il quadro delle azioni previste.
La tempistica stimata per la realizzazione dell’intervento, che include le fasi di affidamento dei lavori e la loro effettiva esecuzione, è di circa due mesi.
Questo lasso di tempo riflette l’impegno dell’amministrazione comunale a restituire alla comunità di Albacina non solo la funzionalità del tratto viario, ma anche un senso di sicurezza e tranquillità.
La sindaca di Fabriano, Daniela Ghergo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come segnale tangibile della volontà di affrontare con determinazione le conseguenze degli eventi alluvionali e di proteggere il patrimonio infrastrutturale del territorio.
L’intervento si configura come un investimento strategico per la resilienza della comunità e per la promozione di una mobilità sostenibile e sicura.








