giovedì 24 Luglio 2025
29.6 C
Rome

Ariston Group e Shell Energy: partnership decennale per la sostenibilità

Ariston Group, l’eccellenza industriale fabrianese (Ancona) riconosciuta a livello globale per le sue soluzioni innovative e sostenibili nel settore del comfort abitativo e della produzione di acqua calda, e Shell Energy Italia, leader nella fornitura di energia, siglano una partnership strategica decennale volta a cementare l’impegno reciproco verso la transizione ecologica.

La collaborazione si concretizza con un contratto per l’approvvigionamento di energia rinnovabile certificata dall’Unione Europea, pari a 8 GWh annui, destinata ad alimentare gli stabilimenti operativi di Ariston Group presenti sul territorio italiano.

Questa iniziativa rappresenta un tassello fondamentale all’interno della più ampia strategia di decarbonizzazione perseguita da Ariston Group, un percorso ambizioso guidato dai principi di responsabilità ambientale e sostenibilità sociale.
Il piano ESG “Road to 100”, così denominato, definisce traguardi quantitativi chiari e misurabili per il 2030, validati dall’autorevole Science Based Target initiative (SBTi).

Gli obiettivi contemplano una riduzione significativa delle emissioni dirette (Scope 1) e indirette legate all’energia (Scope 2), ma proiettano l’attenzione anche sulle emissioni indirette lungo l’intera catena del valore (Scope 3), mirando a un decremento superiore al 50% per ogni milione di euro di valore aggiunto generato.
L’accordo, che entrerà in vigore ad agosto e avrà durata decennale, garantirà ad Ariston Group l’accesso a energia elettrica proveniente da un impianto fotovoltaico situato in Italia, massimizzando così i benefici in termini di riduzione dell’impronta carbonica e promozione dell’economia locale.
Ariston Group ha implementato un programma di approvvigionamento sostenibile, fondato su una nuova policy aziendale e obiettivi ben definiti.

Questi sforzi hanno già prodotto risultati tangibili, testimoniati dalla prestigiosa medaglia d’argento EcoVadis, un riconoscimento internazionale che attesta l’impegno verso pratiche commerciali responsabili.

Alessandro Mona, Chief Procurement Officer di Ariston Group, ha sottolineato l’importanza di questo percorso, affermando come l’accordo con Shell Energy Italia sia un ulteriore passo avanti verso la creazione di una supply chain più sostenibile.

Gianluca Formenti, Amministratore Delegato di Shell Energy Italia, ha espresso l’onore di collaborare con Ariston Group in questo processo di trasformazione energetica, evidenziando l’impegno di Shell Energy Italia nel fornire soluzioni innovative e sostenibili a diversi settori industriali italiani, accelerando la transizione verso un futuro energetico a basse emissioni.
La partnership non è solo un contratto commerciale, ma un investimento condiviso nel futuro, volto a contribuire attivamente alla creazione di un’economia circolare e resiliente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -