sabato 9 Agosto 2025
26.8 C
Ancona

ControVento: Arte, Natura e Musica nel Cuore di Ascoli

ControVento: Un Respiro d’Arte e Natura nel Cuore dell’AscolanoDal 23 al 27 agosto, Ascoli Piceno si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto con ControVento, un festival che celebra l’intreccio indissolubile tra arte, cultura e paesaggio.

L’evento, concepito come un’esperienza immersiva, anima luoghi iconici come Colle San Marco, Colle San Giacomo e la suggestiva Cava Giuliani, un anfiteatro naturale scolpito dal tempo.
L’edizione di quest’anno si configura come un’occasione per riflettere sull’importanza della sostenibilità e della connessione umana con l’ambiente circostante, attraverso un programma ricco di eventi che spaziano dalla musica alla performance art, passando per attività dedicate al benessere e alla scoperta del territorio.

Il cuore pulsante del festival è la musica, con tre concerti serali che offrono un panorama sonoro variegato.
Francesco Tricarico, con la sua cifra stilistica inconfondibile, aprirà la serie, seguito dal dialogo tra Liberty Quintet e Mimmo Malandra, un incontro tra tradizione e innovazione.
La conclusione sarà affidata a Morgan Musica e Parole, arricchito dalla partecipazione di Davide Rondoni, direttore artistico dell’evento, che ne guiderà l’evoluzione.
L’inaugurazione, fissata per il 23 agosto alle ore 18 presso la Pinacoteca Civica, sarà dedicata alla mostra “Lei è – Sibilla Sibille”, curata da Simona Bramati e Riccardo Aichner, un omaggio a una figura femminile simbolo di ispirazione e resilienza.
La serata culminerà con la cerimonia di premiazione del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Roccella, un riconoscimento per il suo impegno sociale e politico.
La domenica 24 agosto si rivelerà una giornata di festa, un crocevia di esperienze e scambi culturali tra Colle San Marco e Colle San Giacomo.

Un’ampia gamma di attività coinvolgerà visitatori di tutte le età: musica dal vivo, spettacoli multidisciplinari, stand gastronomici che esalteranno i sapori del territorio.
La programmazione sarà arricchita da performance di aquiloni giganti, che danzeranno nel cielo, laboratori creativi per bambini e adulti, corsi di yoga all’aperto per ritrovare l’equilibrio interiore, giochi di ruolo e scacchi per stimolare l’intelletto, passeggiate guidate alla scoperta della flora locale, escursioni in bicicletta elettrica e trekking immersi nella natura, spettacoli equestri che celebrano il legame tra uomo e animale, esibizioni di falchi in volo che incantano con la loro maestria, dimostrazioni di deltaplani e parapendio che sfidano la gravità.

Nel pomeriggio, l’atmosfera si accenderà con il Color Day, un’esplosione di colori e allegria.
Il gran finale sarà un’emozione indescrivibile: il volo in mongolfiera sul pianoro di Colle San Marco, un’esperienza unica per ammirare il paesaggio asolano da una prospettiva inedita, un momento di sospensione e contemplazione che incarna lo spirito di ControVento: un festival che invita a respirare a fondo, a riscoprire la bellezza del mondo che ci circonda e a condividere emozioni indimenticabili.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -