martedì 2 Settembre 2025
20.5 C
Ancona

Incendio sull’A14: traffico bloccato tra Ancona e Pesaro

Un drammatico incendio ha scosso la circolazione sull’autostrada A14, nel tratto marchigiano compreso tra Ancona e Pesaro, in prossimità di Civitanova Marche.
L’evento, verificatosi intorno alle ore 11:40, ha visto una vettura coinvolta in un rapido innesco delle fiamme, con conseguenze che hanno esteso il pericolo alla flora circostante.
La dinamica, ancora in fase di accertamento da parte delle autorità, ha visto le fiamme propagarsi con velocità preoccupante, alimentate probabilmente da condizioni meteorologiche favorevoli e dalla presenza di vegetazione secca lungo la carreggiata.

L’incendio, oltre a distruggere completamente l’autovettura coinvolta, ha minacciato la sicurezza di altri veicoli di passaggio, richiedendo un immediato intervento dei soccorsi.

Le squadre dei vigili del fuoco, provenienti dalle caserme di Osimo e Civitanova Marche, sono state prontamente mobilitate, impiegando due autobotti per domare le fiamme e arginare il rischio di ulteriore propagazione.
L’intervento si è concentrato non solo sull’estinzione dell’incendio del veicolo, ma anche sulla protezione della vegetazione adiacente, situata in prossimità di Via Andrea Doria, minimizzando potenziali danni ambientali e garantendo la sicurezza dei presenti.

La circolazione sulla A14 ha subito interruzioni prolungate, con conseguenti lunghe code e deviazioni di traffico, in attesa che le squadre dei vigili del fuoco completassero le operazioni di spegnimento e di messa in sicurezza dell’area.
Le cause dell’incendio sono attualmente oggetto di indagine, con ipotesi che vanno da un guasto meccanico a un possibile surriscaldamento dovuto a fattori esterni.
L’evento solleva, inoltre, interrogativi sulla manutenzione della vegetazione lungo le autostrade e sull’importanza di protocolli di sicurezza più rigorosi per prevenire simili situazioni, soprattutto in periodi di elevato rischio incendi.

La tempestività dell’intervento dei soccorsi ha evitato conseguenze ben più gravi, ma il sinistro sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture autostradali e l’importanza cruciale di una risposta efficace in caso di emergenza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -