mercoledì, 16 Luglio 2025
AnconaAncona CulturaArt Festival 2025: Arte, Tradizione e...

Art Festival 2025: Arte, Tradizione e Circo a Recanati

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Art Festival 2025: Un Crogiolo di Arte e Tradizione nel Cuore di RecanatiIl borgo storico di Recanati, Macerata, si appresta ad accogliere la decima edizione di Art Festival, un evento che si configura come un vibrante ecosistema culturale, un ponte tra l’innovazione artistica contemporanea e le radici profonde della tradizione popolare marchigiana.
Dal 13 luglio, l’atmosfera sarà permeata da un effervescente scambio di idee, forme espressive e talenti provenienti da tutto il mondo.
Art Festival 2025 non è semplicemente una rassegna, ma un’esperienza immersiva.
Oltre ai concerti di artisti emergenti che spaziano dal cantautorato indie con Malvino ai suoni contaminati di The Wine Barrels, Segnali di ripresa, Il Maestrale e Davide Fasulo, l’evento abbraccia un ampio spettro di discipline performative.

Il circo contemporaneo, in particolare, si presenta in veste rinnovata, con la presenza di compagnie internazionali di spicco.

Dal Portogallo arriva Nicola Fanton, mentre dall’Argentina si materializzano Menayerí Circo e Cristal Circo, guidati dalla versatile artista patagonica Maria Sol Lence.

In anteprima nazionale, il duo francotedesco Pigreco Company presenta “My heart is on the table”, uno spettacolo di giocoleria ed equilibrismo sulle bottiglie che ha già conquistato il prestigioso premio Emilio Vassalli.
L’arte effimera della Sand Art, interpretata da Ermelinda Coccia, trasformerà il Chiostro di Sant’Agostino in un luogo incantato, mentre Nicola e Marilù dei Pyrovaghi danzano un’intensa storia d’amore attraverso le movenze ipnotiche del Kalaripayattu, antica arte marziale indiana.
Circo El Grito, con il nuovo spettacolo “Un amour en couleur”, contribuirà a una raccolta fondi a sostegno dell’associazione Whats Art.
Per i più piccoli, corso Persiani si anima con giochi in legno e installazioni luminose curate da Caimercati.

Un tocco di magia sarà offerto dalle artiste di teatro lambe lambe, Lisa Bencivenni e Eloisa Gatto, che attraverso piccole scatole teatrali, offrono al pubblico uno sguardo intimo e personale.

Il dialogo tra contemporaneo e tradizione si fa ancora più tangibile con l’incontro tra compagnie di danze popolari.
La compagnia del Solstizio Mediterraneo farà vibrare il borgo con i ritmi appassionati della pizzica salentina, mentre il gruppo folkloristico Li Matti de Montecò celebrerà le radici marchigiane con il saltarello.
Un percorso inedito, l’Aperi-walk della musica, guiderà i visitatori alla scoperta del patrimonio musicale recanatese, con tappe significative come la bottega artigiana Castagnari, il museo della Musica e la casa natale di Beniamino Gigli.
All’interno dei giardini Gigli, InsideArt si configura come un laboratorio creativo, un punto d’incontro tra gli artisti ospiti per un confronto stimolante e un approfondimento reciproco.
Sotto la curatela della giornalista Elettra Bernacchini e del performer Raffaele Pepi, interviste e mini sketch offriranno al pubblico un accesso privilegiato al mondo degli artisti, svelando le ispirazioni e le tecniche che li contraddistinguono.
Art Festival 2025: un’occasione unica per celebrare la bellezza dell’arte in tutte le sue forme, unendo passato e futuro in un abbraccio culturale.

Ultimi articoli

Emmy 2025: Scissione favorita, streaming al comando.

L'edizione 2025 degli Emmy Awards si apre con un panorama di candidature che rivela...

Francobolli sospesi: un errore crea un tesoro filatelico.

Nel cuore del collezionismo filatelico italiano, si dipana una vicenda inedita, un intreccio di...

Francobolli Catinaccio-Latemar: Filatelia, Politica e Costituzione in Trentino-Alto Adige

La vicenda dei due francobolli dedicati al Catinaccio e al Latemar, due gioielli paesaggistici...

Merletti e Giovani: Futuri Intrecci tra Arte e Generazioni

Futuri Intrecci: Un Dialogo tra Storia, Arte e Generazioni"Futuri Intrecci" è un'opera cinematografica che...

Ultimi articoli

Prezzi carburante: perché restano stabili nonostante il mercato.

Nonostante la relativa stabilità dei mercati internazionali dei prodotti raffinati, i consumatori italiani continuano...

Sandro Antoniazzi: addio a un pilastro del sindacato milanese

Con profonda commozione, la Cisl milanese annuncia il decesso di Sandro Antoniazzi, figura cardine...

Opposizione all’attacco di Trump: Governo, rispondi subito!

Un coro allarmato si leva dall'Aula della Camera dei Deputati: Azione, Italia Viva, Più...

Inflazione UK: Shock a Giugno, Preoccupazioni Economiche in Aumento

L'economia britannica si confronta con un'inflazione persistente, il cui dato di giugno rivela una...

Webuild, trionfo USA: appalto da 288 milioni per l’Interstate 85

Lane Infrastructure, società controllata dal gruppo italiano Webuild, si è aggiudicata un appalto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -