lunedì 4 Agosto 2025
20.9 C
Ancona

Monte Catria Fun Village: Divertimento e Rinascita nelle Marche

Nel cuore pulsante delle Marche, si erge il Monte Catria Fun Village, un’oasi di divertimento e avventura che ridefinisce il concetto di parco a tema in Europa.

Più che un semplice parco, si tratta di un ecosistema ludico integrato nel paesaggio appenninico, un’esperienza immersiva nel cuore dell’Appennino Umbro-Marchigiano, fruibile in ogni stagione.

Il progetto, frutto di una sinergia virtuosa tra iniziativa privata e sostegno pubblico – con finanziamenti governativi e ministeriali – ha preso forma sotto il fascino storico del Castello Della Porta di Frontone, un palcoscenico suggestivo per la sua inaugurazione.
Il Monte Catria Fun Village non è solo un investimento economico, ma un atto di valorizzazione del territorio, un’infrastruttura strategica per lo sviluppo sostenibile delle aree interne.
L’offerta ludica è variegata e pensata per soddisfare un pubblico ampio.
La “Fly Line”, una zipline di quasi mezzo chilometro sospesa tra gli alberi, offre un brivido di adrenalina con una prospettiva unica sul paesaggio.
L’area “Kinderland” e il percorso “Skyline” conducono all’Adventure Park, un vero e proprio scrigno di avventure con dieci percorsi di diversa difficoltà: tre dedicati ai più piccoli (fino a 6 anni), sette AllAge per sfidare sé stessi in un crescendo di emozioni.

Il “Maxi Tubby”, con le sue ciambelle ad alta velocità, promette risate e divertimento per tutta la famiglia.
Un’emozione inaspettata attende chi si lascerà scivolare lungo i 200 metri di un toboga, un’esperienza sensoriale unica.
Il parco si configura come un connubio armonioso tra natura selvaggia e accoglienza turistica, un’offerta integrata che mira a stimolare il benessere fisico, la curiosità intellettuale e il contatto con l’ambiente naturale.
Non è solo un luogo di svago, ma un’opportunità per riscoprire il valore della montagna, la sua bellezza autentica e le sue risorse inespresse.
La cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione di figure istituzionali di spicco: la Ministra del Turismo Daniela Santanchè, il Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, l’Onorevole Gianluca Caramanna, il Presidente dell’Unione Montana Catria Nerone Alessandro Piccini, il Sindaco di Frontone Daniele Tagnani, il Prorettore dell’Università di Urbino Fabio Musso e Michele Oradei, l’ideatore e forza trainante del progetto.

Il parco si preannuncia come un catalizzatore per un’ulteriore crescita del turismo nella regione.

“La rinascita delle Marche non può prescindere dalla valorizzazione delle aree interne”, ha sottolineato Acquaroli, evidenziando come il progetto si inserisca in una strategia più ampia di sviluppo territoriale.
La Ministra Santanchè ha invece enfatizzato l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato, riconoscendo il ruolo cruciale degli imprenditori e di chi lavora nel settore turistico.
Il Monte Catria Fun Village, con la sua capacità di attrarre famiglie e appassionati della montagna in ogni stagione, rappresenta un modello di successo e un esempio di come il turismo possa essere un motore di crescita e di sviluppo per l’intero territorio marchigiano, celebrando un’identità territoriale autentica e resiliente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -