Ariston Group, colosso italiano nel settore delle soluzioni per il comfort abitativo e la produzione di acqua calda, rafforza la sua presenza strategica in India con un’operazione di acquisizione significativa.
L’azienda, con sede a Fabriano, ha annunciato l’intenzione di acquisire un avanzato impianto di produzione di scaldacqua situato in India, un passo cruciale per ottimizzare la sua catena del valore e accelerare la crescita nel mercato asiatico.
Questa mossa non è solo un’espansione geografica, ma una risposta all’evoluzione del panorama globale, caratterizzato da una crescente domanda di soluzioni efficienti e sostenibili.
L’impianto in questione, di proprietà della joint venture Hintastica Private Limited, rappresenta un asset di rilevanza strategica, connettendo direttamente Ariston Group con un mercato in rapida crescita.
Hintastica Private Limited è una partnership tra il francese Groupe Atlantic, leader indiscusso nella produzione di sistemi di riscaldamento e acqua calda, e Hindware Home Innovation Limited, un pilastro dell’industria indiana nei settori dei sanitari, della rubinetteria e degli elettrodomestici.
Questa collaborazione preesistente testimonia la crescente integrazione tra competenze globali e know-how locale, un modello che Ariston Group intende sfruttare appieno.
L’impianto, inaugurato recentemente a Hyderabad, nello stato di Telangana, incarna un esempio di produzione all’avanguardia.
La sua superficie totale di 23.100 metri quadrati, di cui 13.000 coperti, ospita un processo produttivo completamente integrato, focalizzato sugli scaldacqua elettrici ad accumulo.
La capacità produttiva attuale, stimata in circa 500.000 unità annue, è espandibile grazie a ulteriori investimenti, prefigurando una crescita dinamica.
L’accordo non si limita alla semplice acquisizione dell’impianto.
Il piano prevede anche la produzione, su commissione, di una gamma specifica di prodotti per Hintastica Private Limited, consolidando ulteriormente il rapporto di collaborazione e generando sinergie operative.
“Questo accordo, a seguito del successo della nostra joint venture con Lennox, evidenzia la nostra capacità di instaurare partnership strategiche con i principali attori del settore”, ha dichiarato Paolo Merloni, Presidente Esecutivo di Ariston Group.
Il completamento dell’operazione e il trasferimento formale della proprietà sono previsti entro la fine dell’anno, subordinati all’ottenimento delle necessarie approvazioni regolamentari.
Umberto Crovella, Executive Vicepresident per Asia, Medio Oriente e Africa, sottolinea l’importanza del marchio Racold, il brand locale di Ariston Group, un fattore chiave per il successo nel mercato indiano.
L’aggiunta di questa nuova piattaforma produttiva ad Hyderabad permette ad Ariston Group di affrontare le opportunità di crescita con una maggiore agilità e una presenza più solida, posizionando l’azienda come leader nel settore del comfort abitativo in India e oltre.
L’operazione è un investimento nel futuro, un segno tangibile dell’impegno di Ariston Group verso l’innovazione, la sostenibilità e la crescita globale.