venerdì 25 Luglio 2025
26.4 C
Rome

Marche: Celebrazione del Tessuto Imprenditoriale e Associativo

Un Tessuto di Eccellenza: Le Marche Celebrano il Patrimonio Imprenditoriale e AssociativoUna Sala Ricci gremita di orgoglio e riconoscimenti ha ospitato la cerimonia di consegna degli encomi del Consiglio regionale delle Marche, un evento che ha celebrato l’ingegno, la resilienza e la dedizione di 43 realtà locali.

L’iniziativa, promossa dall’Assemblea legislativa, si pone come un atto di valorizzazione del tessuto economico e sociale marchigiano, un mosaico di storie di passione, coraggio e responsabilità.

Il Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini, insieme ai Vice Presidenti Gianluca Pasqui e Maurizio Mangialardi e al Consigliere segretario Pierpaolo Borroni, ha espresso un sentito apprezzamento per i premiati, sottolineando come essi rappresentino “un patrimonio di energia positiva” e un esempio tangibile della capacità delle Marche di reagire alle avversità con intelligenza, creatività e un forte senso civico.
La presenza di numerosi consiglieri regionali e rappresentanti istituzionali ha testimoniato l’importanza dell’evento.
Latini ha delineato un quadro di diversità, evidenziando come le realtà insignite provengano da mondi differenti, ma siano accomunate da valori condivisi: la passione per il proprio lavoro, il coraggio di innovare e la responsabilità verso il territorio.

Ha auspicato un modello di sviluppo che metta al centro le relazioni umane, la sostenibilità sociale e la qualità del prodotto, un’alternativa al consumismo sfrenato e all’omologazione.

L’elenco dei premiati, che spazia da imprese storiche a nuove realtà in espansione, riflette la ricchezza e la varietà del panorama marchigiano.

Sono state riconosciute aziende agricole, attività commerciali, laboratori artigianali, società sportive e associazioni, ognuna portatrice di un contributo unico allo sviluppo del territorio.
Dai prodotti agroalimentari di eccellenza alle soluzioni tecnologiche innovative, passando per l’ospitalità e lo sport, l’evento ha offerto uno spaccato rappresentativo delle eccellenze locali.
Particolarmente toccante è stata l’attenzione riservata alle imprese del cratere sismico, simbolo di una resilienza che va al di là della semplice ricostruzione materiale.
Queste realtà, spesso custodi di tradizioni secolari, hanno dimostrato una straordinaria capacità di rialzarsi, preservando il loro patrimonio culturale e generando opportunità di lavoro.

Il culmine della cerimonia è stato la firma del “Libro degli Encomi”, una sorta di archivio permanente che raccoglie le testimonianze dei premiati e le foto ricordo, un documento prezioso per le future generazioni.

La presenza di sindaci, assessori e consiglieri comunali ha sottolineato l’importanza di un impegno condiviso per la valorizzazione del territorio.

Tra i premiati, un ricco panorama di attività: AeC Srl, Adriatica Chiusure SaS, Agriturismo Le Casette, Albergo Ristorante da Loré, ASD Della Rovere Calcio, Autocarrozzeria Buoncompagni, Azienda Salumi Testiccioli, Bamboletta Srl, Broglia Sport, Paolo Brunelli Srl, Buccolini Impresa di pulizie, Caffè Sibilla, Caseificio di Pietrantonio, Castagnari Srl, Centro Universitario Sportivo, ClinicaLab, CP di Capomasi, CS Plastic Stampi, Deltadue Office Forniture, Edilasfalti, Edilcasa Caccamo, Ferioli Uova, Forno Regina, Giacchè Srl, Idrotermica Srl, Impresa Idea Due, Infissi Design, Laser Art Style, Lavorcarni, Microtech Snc, Nuovo Scatolificio Mengoni, Olmet Snc, Pallottini Antincendi, Pro.
Ge.

Co, Ristorante Da Giacchetti, Ristorante Dal Navigante, Ristorante I Cugini, Salumificio Bartolazzi, SO.
R.
RI Srl, SPL Industries, Svila, TEC di Pelacani, Unione Rugbistica anconitana.
Un elenco che incarna la vitalità e la diversità delle Marche.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -