cityfood
cityeventi
mercoledì 22 Ottobre 2025

Sandro Donati (Banca del Piceno) a Simest per l’internazionalizzazione

La Banca del Piceno celebra un ruolo chiave per il suo presidente, Sandro Donati, che assume la carica di consigliere di amministrazione presso Simest, la società specializzata nell’internazionalizzazione delle imprese, parte integrante del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
La nomina, formalizzata durante l’assemblea degli azionisti dell’8 ottobre, segna un punto di snodo nel percorso di crescita e rafforzamento di Simest, con Donati chiamato a contribuire attivamente alla definizione e all’implementazione di strategie volte a promuovere l’espansione globale del sistema imprenditoriale italiano.

L’ingresso di Donati nel consiglio di amministrazione, unitamente all’elezione di Vittorio de Pedys a Presidente e Regina Corradini D’Arienzo ad Amministratore Delegato, proietta Simest verso un futuro di rinnovamento e di maggiore efficacia operativa.

Il nuovo team, affiancato da membri di spicco come Matteo Zoppas, Maria Elena Perretti, Roberto Rati e Barbara Cimmino, è chiamato a navigare le complesse dinamiche del commercio internazionale, puntando sull’innovazione finanziaria e sull’integrazione di competenze diversificate.

Donati, esprimendo un profondo senso di responsabilità e di orgoglio, sottolinea l’importanza strategica di Simest nel tessuto economico nazionale.
La sua esperienza maturata nel settore bancario e nel supporto alle imprese sarà cruciale per ottimizzare l’impatto delle iniziative di Simest, focalizzandosi sull’identificazione di opportunità di investimento e sulla creazione di sinergie con altri attori del sistema economico.
Simest, nata nel 1991, rappresenta un motore essenziale per la crescita delle imprese italiane, fornendo strumenti finanziari e servizi di consulenza per l’accesso a mercati esteri.
La sua struttura azionaria, con Cassa Depositi e Prestiti detentrice del 76% e la partecipazione di un ampio consorzio di banche italiane, associazioni imprenditoriali e l’adesione a reti internazionali come Edfi, testimonia l’ampio consenso e il ruolo centrale che la società riveste nel panorama finanziario globale.
L’azione di Simest si configura, inoltre, in linea con le direttive strategiche del Mef (Ministero dell’Economia e delle Finanze) e in coerenza con le politiche di crescita del Governo, contribuendo attivamente alla promozione del “Made in Italy” e alla creazione di valore aggiunto per il sistema Paese.
La presenza di Simest nel network Edfi, e la sua partnership con istituzioni finanziarie di rilevanza mondiale, ne ampliano la capacità di agire come ponte tra le imprese italiane e le opportunità di sviluppo internazionale, favorendo l’innovazione e l’adozione di modelli di business sostenibili e competitivi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap