mercoledì 3 Settembre 2025
24.6 C
Ancona

Lega Ancona: Presentata la lista dei candidati, tra rinnovamento e strategia.

La presentazione della lista dei candidati consiglieri provinciali di Ancona, avvenuta ad opera della deputata Giorgia Latini, segretaria del partito nelle Marche, ha delineato un panorama di forze e ambizioni all’interno della Lega.

Lungi dall’essere una mera elencazione di nomi, l’evento ha rappresentato un’occasione per sottolineare la rinnovata vitalità del partito e la sua capacità di attrarre talenti da diverse aree, coniugando esperienza amministrativa consolidata con l’apporto di figure provenienti dal tessuto sociale e professionale.

La Latini ha enfatizzato la qualità del gruppo, descrivendolo come composto da personalità di “grande spessore” e privo di elementi di semplice riempimento, evidenziando la presenza di figure che hanno ricoperto ruoli dirigenziali all’interno del partito e di altre che, pur non avendo precedenti esperienze politiche, portano con sé competenze preziose.
La partecipazione del sottosegretario al Lavoro e vicesegretario del partito, Claudio Durigon, ha conferito ulteriore significato all’evento, culminato in una riunione operativa volta a definire le strategie per la campagna elettorale.

La sua affermazione, volta a screditare le aspirazioni di Ricci alla presidenza regionale, ha rimarcato la fiducia del partito nel lavoro svolto da Acquaroli e l’intenzione di consolidare la leadership attuale.
Il clima della presentazione è stato animato da interventi che hanno segnato una precisa linea di demarcazione rispetto a esponenti della Lega che hanno scelto di aderire a Forza Italia.
L’esplicita volontà di “punire” questi cambi di schieramento attraverso una netta affermazione elettorale, espressa dal consigliere regionale uscente Luca Santarelli, ha suscitato un vivace consenso tra i presenti, manifestando una chiara volontà di affermare l’identità e i valori del partito.

La lista dei candidati rivela una composizione eterogenea, volta a rappresentare le diverse sensibilità e competenze presenti nel territorio.

Elena Campagnolo, assessora all’Ambiente di Senigallia, e Antonella Andreoli, assessora alle Politiche Educative di Ancona, testimoniano l’attenzione del partito verso le tematiche ambientali e sociali.
La presenza di Luca Paolorossi, sindaco di Filottrano, evidenzia l’importanza attribuita alla leadership locale.
Simona Lupini, consigliera regionale uscente, porta con sé un’esperienza politica consolidata, mentre Alessandra Amadio, direttrice di Poste Italiane con ventennale esperienza nella provincia, introduce una prospettiva professionale rilevante.

Le figure di Gianfranco Boccoli, chirurgo, e Pietro Bologna, specialista in chirurgia d’urgenza e medico del lavoro, rappresentano l’apporto del mondo sanitario.

Infine, Paolo Notari, giornalista e conduttore radiotelevisivo, aggiunge una voce comunicativa e mediatica alla squadra.

In sintesi, la presentazione della lista dei candidati provinciali di Ancona ha rappresentato un momento cruciale per la Lega, non solo per la definizione delle strategie elettorali, ma anche per la proiezione di un’immagine di partito rinnovato, coeso e determinato ad affrontare le sfide future, con una rosa di candidati che incarnano la diversità e la competenza del territorio marchigiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -