La sfida di realizzare infrastrutture strategiche come il nuovo complesso ospedaliero a sud di Ancona, nell’area metropolitana e in collaborazione con l’INRCa a Camerano, si confronta con un contesto economico globale profondamente mutato.
Durante la presentazione del Rendiconto generale della Regione Marche per il 2024, approvato dalla Sezione regionale di Controllo della Corte dei Conti, il Presidente Francesco Acquaroli ha affrontato le complesse dinamiche che impattano sulla realizzazione di opere pubbliche, rispondendo a interrogativi sollevati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC).
La situazione attuale si caratterizza per un’escalation dei costi che ha segnato gli ultimi anni, un fenomeno particolarmente rilevante dal 2020 ad oggi.
Nonostante l’impegno profuso nella programmazione regionale e nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la realizzazione delle infrastrutture si scontra con una serie di fattori esogeni difficilmente controllabili a livello locale.
L’inflazione generalizzata ha inciso significativamente sul costo delle materie prime, trascinando con sé un aumento esponenziale dei costi energetici.
A questi fattori strutturali si sono aggiunti elementi contingenti, come l’impatto del Superbonus edilizio, che ha generato distorsioni nel mercato, accentuando la pressione sui prezzi e sulla disponibilità di risorse qualificate.
La Regione Marche si trova quindi ad operare in un delicato equilibrio: perseguire l’obiettivo prioritario di realizzare opere pubbliche essenziali per il territorio, garantendo al contempo la gestione oculata delle risorse finanziarie disponibili.
L’impegno è volto a mitigare gli effetti negativi delle dinamiche di mercato, attraverso una costante ottimizzazione dei processi di progettazione, una rigorosa selezione dei fornitori e una continua ricerca di soluzioni innovative che consentano di contenere i costi senza compromettere la qualità e la sicurezza delle opere.
La sfida è complessa, ma la determinazione regionale rimane salda nel portare a compimento progetti cruciali per lo sviluppo socio-economico del territorio marchigiano.







