cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Valeria Mancinelli guida il PD regionale: un nuovo inizio.

L’esperienza amministrativa di Valeria Mancinelli, figura di spicco nel panorama politico marchigiano, si traduce in un nuovo incarico di rilevanza istituzionale.

L’ex sindaca di Ancona, forte di due mandati caratterizzati da un approccio innovativo e partecipativo, assume ora la guida del gruppo consiliare del Partito Democratico in Consiglio regionale.
Il risultato elettorale, che le ha attribuito 8.050 voti, la posiziona al terzo posto nella classifica dei candidati più votati, a testimonianza del solido consenso che la accompagna.
Un dato significativo, soprattutto se paragonato alle performance dei primi due eletti: Paolo Calcinaro, sostenuto dal movimento “I Marchigiani per Acquaroli”, che ha incassato 9.311 preferenze, e Francesca Pantaloni, esponente di Fratelli d’Italia, con 8.407 voti.
Questa nomina segna una fase di transizione e riposizionamento strategico per il PD regionale.
L’assegnazione della leadership a Mancinelli, una figura riconosciuta per la sua competenza e il suo impegno civico, mira a rafforzare il ruolo del gruppo consiliare e a orientarne le azioni in una direzione orientata alla proposta e al dialogo costruttivo.

L’attenzione ora si concentra sull’individuazione delle figure che affiancheranno Mancinelli nel ruolo di vice capogruppo, incarichi cruciali per la gestione operativa e la rappresentanza delle diverse sensibilità interne al partito.

La segretaria regionale del PD, Chantal Bomprezzi, pur non avendo ottenuto un seggio in Consiglio regionale, guida l’analisi approfondita dei risultati elettorali.
La direzione regionale dem si è riunita per decifrare le dinamiche del voto e per trarre indicazioni utili per la definizione del programma politico futuro.
Parallelamente, la segretaria provinciale di Pesaro Urbino, Rosetta Fulvi, ha convocato l’assemblea provinciale per giovedì sera, con l’obiettivo di condividere le proprie impressioni e raccogliere suggerimenti per una strategia mirata a livello locale.

L’analisi del voto, a livello regionale e provinciale, rappresenta un momento cruciale per il PD, chiamato a confrontarsi con un elettorato in evoluzione e a ridefinire la propria identità politica in un contesto complesso e in rapido mutamento.
L’esperienza di Mancinelli e la leadership di Bomprezzi saranno determinanti per orientare il partito verso una rinnovata capacità di ascolto e di proposta, con l’obiettivo di riconnettersi con i territori e di rispondere alle reali esigenze dei cittadini.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap