Il panorama calcistico italiano si arricchisce di un nuovo riconoscimento, un omaggio che celebra l’eccellenza e la dedizione al mestiere di allenatore.
Per il 2025, la prestigiosa famiglia Mazzone ha deciso di conferire il Premio Carlo Mazzone a Antonio Conte, figura chiave del calcio contemporaneo e attuale guida tecnica del Napoli, squadra che ha recentemente coronato il proprio percorso con il titolo di Campione d’Italia.
Questa decisione, carica di significato, giunge a commemorare il secondo anniversario della scomparsa di Carlo Mazzone, un allenatore profondamente radicato nel cuore dei tifosi italiani, un uomo che ha incarnato valori di coraggio, umiltà e pragmatismo.
La sua prematura scomparsa, avvenuta il 19 agosto del 2023 nella sua amata Ascoli Piceno, ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo del calcio, testimonianza dell’affetto sincero che lo legava a giocatori, staff e, soprattutto, a un’intera tifoseria.
La scelta di Antonio Conte, allenatore noto per la sua personalità forte, la sua meticolosità tattica e la sua capacità di trasformare le squadre, non è casuale.
Se Mazzone era l’interprete di un calcio popolare, di una filosofia basata sulla resilienza e sulla valorizzazione dei talenti emersi, Conte rappresenta l’evoluzione di questo approccio, la sua declinazione in chiave moderna, improntata alla disciplina, all’organizzazione e all’analisi spietata degli avversari.
Entrambi, pur con stili diversi, condividono la stessa passione per il calcio e la stessa profonda conoscenza del gioco, elementi imprescindibili per chiunque aspiri a lasciare un segno indelebile in questo sport.
Il Premio Carlo Mazzone, nato per preservare la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita al calcio, si propone di celebrare non solo i successi, ma anche i valori che guidano un allenatore di successo: la capacità di motivare, di ispirare, di costruire relazioni umane solide e durature.
La famiglia Mazzone, con questo gesto, intende perpetuare l’eredità di Carlo, un allenatore che ha saputo coniugare passione, competenza e umanità, un esempio per le nuove generazioni di tecnici che si affacciano al mondo del calcio.
L’assegnazione del premio a Antonio Conte è un riconoscimento al suo talento, al suo impegno e alla sua capacità di interpretare, con il suo modo, l’eredità di Carlo Mazzone, un gigante del calcio italiano.