Fermo si appresta a vivere un intenso fine settimana dedicato all’eccellenza della ginnastica artistica maschile, ospitando due importanti competizioni nazionali che attireranno un flusso considerevole di appassionati, atleti e delegazioni provenienti da ogni angolo d’Italia.
L’evento, un concentrato di talento e disciplina, si configura come un’occasione unica per celebrare la passione per questo sport e proietta la città in un ruolo di rilievo nel panorama sportivo nazionale.
L’Appoggetti, palestra simbolo del territorio, si trasformerà in un vero e proprio epicentro della ginnastica, accogliendo i Campionati Nazionali Individuali Gold Junior e Senior 2025 e la Coppa Promesse.
L’organizzazione congiunta delle società Victoria Fermo e Fermo 85, sotto l’egida della Federazione Ginnastica d’Italia e con il prezioso supporto dell’amministrazione comunale, assicura una gestione impeccabile di un evento di tale portata.
Questi campionati, che si protrarranno fino a domenica, rappresentano un’opportunità irripetibile per i giovani atleti di mettersi alla prova, confrontandosi con i migliori talenti del paese e aspirando a raggiungere traguardi ambiziosi.
La competizione non sarà solo una sfida atletica, ma anche un momento di crescita personale e di condivisione di valori come la perseveranza, il rispetto e la sportività.
Il calendario degli eventi non si esaurisce qui.
A partire dal 21 novembre, l’Appoggetti sarà nuovamente protagonista, ospitando la finale nazionale del Campionato di Squadra Allievi Gold 1-2-3, curata dalla Fermo 85.
Questa competizione rappresenta il culmine di un percorso impegnativo, frutto di mesi di allenamento e di sacrifici da parte delle squadre partecipanti.
L’evento complessivo, articolato in due fasi distinte, testimonia l’impegno e la dedizione delle società sportive locali, che hanno saputo creare un’offerta formativa di alto livello e promuovere la ginnastica artistica come disciplina accessibile a tutti.
La presenza di atleti di talento, allenatori esperti e famiglie appassionate contribuisce a creare un’atmosfera di festa e di condivisione, rafforzando il legame tra la comunità locale e il mondo dello sport.
Oltre al valore sportivo, questi eventi rappresentano un’importante vetrina per la città di Fermo, offrendo l’opportunità di accogliere visitatori e appassionati da tutta Italia, promuovendo il territorio e valorizzandone le peculiarità.
La manifestazione si configura quindi come un’occasione di crescita economica e culturale per l’intera comunità.







