mercoledì, 16 Luglio 2025
AostaAosta EconomiaValle d'Aosta a Tavola: Sapori Antichi...

Valle d’Aosta a Tavola: Sapori Antichi e Innovazione

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Valle d’Aosta a Tavola”: Un Viaggio Sensoriale tra Sapori Antichi e Innovazione GastronomicaL’estate valdostana si tinge dei colori e degli aromi di “Valle d’Aosta a Tavola”, un ciclo di eventi dedicati alla valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale, che si configura come un’esperienza immersiva per il visitatore.
Lungi dall’essere un mero “show cooking”, l’iniziativa si propone come un ponte tra tradizione e contemporaneità, un’occasione per raccontare la Valle d’Aosta attraverso i suoi prodotti e il talento dei suoi chef.
Il calendario prevede tappe significative in località strategiche: Cogne (26 luglio), La Thuile (3 agosto), Gressoney-Saint-Jean (6 agosto) e La Magdeleine (12 agosto).
Ogni luogo accoglierà un rinomato chef, Giuseppina Serra, Giuseppe Cardullo e Lorenzo Boccuto, che, davanti al pubblico, daranno vita a creazioni culinarie uniche, frutto della loro maestria e del profondo legame con il territorio.
L’appuntamento, che prenderà il via alle 17:30, sarà preceduto da un vivace mercato di prodotti locali, gestito da Coldiretti, e da suggestivi concerti del maestro Carlo Benvenuto, creando un’atmosfera festosa e accogliente.
Il cuore dell’evento sarà la preparazione di due piatti emblematici, un’opportunità irripetibile per assaporare direttamente l’eccellenza valdostana, un incontro ravvicinato con i segreti della cucina regionale.
Il menù proposto sarà un omaggio ai prodotti DOP locali, come il Fontina e il Lard d’Arnad, affiancati da altre prelibatezze tradizionali, che raccontano la storia e le usanze della Valle d’Aosta.

Una selezione accurata di vini DOC regionali completerà l’esperienza gustativa, esaltando i sapori del territorio.
La capacità di accoglienza di ogni evento è limitata a 100 persone, garantendo un’esperienza intima e coinvolgente.

“Valle d’Aosta a Tavola” non si limita a un’esibizione culinaria, ma mira a veicolare un messaggio più ampio: la riscoperta delle radici, la valorizzazione del lavoro artigianale, la promozione di un turismo sostenibile e consapevole.
Come sottolineato dall’assessore all’Agricoltura, Marco Carrel, l’iniziativa ha il potenziale di trasformare i visitatori in ambasciatori entusiasti della regione, capaci di trasmettere l’autenticità e la bellezza di un territorio ricco di storia e di tradizioni.
Novità di quest’anno è un coinvolgente gioco a quiz, pensato per rendere l’esperienza ancora più interattiva e divertente.
I primi cinque classificati in ogni tappa saranno premiati con gadget dell’assessorato e buoni spesa per i mercatini di Coldiretti, incentivando la partecipazione e l’attenzione verso i prodotti locali.
Per Gianluca Masullo, presidente dell’Unione Cuochi Valle d’Aosta, “Valle d’Aosta a Tavola” rappresenta un’occasione di grande orgoglio, un vero e proprio viaggio sensoriale che va oltre la semplice gastronomia.

Elio Gasco, direttore di Coldiretti Valle d’Aosta, ribadisce l’importanza di riconoscere il ruolo fondamentale dei professionisti del settore, delle aziende agricole e del territorio nel garantire la qualità e l’autenticità dei prodotti che arrivano sulle tavole dei consumatori.

L’iniziativa si configura quindi come un elemento cruciale per la promozione e la tutela del patrimonio agroalimentare valdostano.

Ultimi articoli

Inflazione a giugno: nuova impennata dei prezzi, Istat in allarme.

A giugno, l'andamento dell'inflazione ha segnato una svolta inattesa, interrompendo il breve periodo di...

Trentino, crisi abitativa: prezzi alle stelle e futuro a rischio

La sfida abitativa in Trentino si configura come un nodo cruciale per il futuro...

Acciaierie d’Italia: Roma definisce il futuro tra Genova e Taranto

L'incontro a Roma tra la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il ministro delle...

Eni e Venture Global: accordo pluridecennale per il GNL.

Eni rafforza il suo impegno strategico nel mercato globale del gas naturale liquefatto (GNL)...

Ultimi articoli

Inflazione a giugno: nuova impennata dei prezzi, Istat in allarme.

A giugno, l'andamento dell'inflazione ha segnato una svolta inattesa, interrompendo il breve periodo di...

Inchiesta a Milano: assessore e costruttori nel mirino della Procura

Un'indagine complessa, che si ramifica nell'ambito della pianificazione urbana milanese, ha portato la Procura...

Moussa Sangare condannato: tre anni e otto mesi per maltrattamenti.

La giustizia italiana ha emesso una sentenza in merito alla vicenda che coinvolge Moussa...

Marinella, Lerici: Nuove Regole per Tutelare un Tesoro Naturale

L'accesso alla spiaggia della Marinella, gioiello incastonato ai piedi del castello di San Terenzo...

Cinema del Reale: Notte di Documentari al Castello Volante

La XXII edizione della Festa di Cinema del Reale si configura come un esperimento...
- Pubblicità -
- Pubblicità -