La campagna elettorale per le prossime elezioni comunali di Aosta si articola attorno a una proposta che mira a superare le logiche di replica e le imposizioni dall’alto, privilegiando un approccio partecipativo e orientato alla costruzione di un progetto condiviso.
Stefano Aggravi, segretario del Rassemblement Valdôtain, ha sottolineato come la scelta di sostenere le candidature di Rocco e Fadda sia intrinsecamente legata alla solidità e alla fattibilità del programma presentato, un documento nato da un processo deliberativo lungo, ma essenziale per garantire la massima inclusione e la coerenza delle proposte.
Lungi dall’essere un mero elenco di promesse, il programma si configura come una visione strategica per il futuro di Aosta, un ambizioso disegno che guarda all’innovazione e alla risoluzione delle problematiche strutturali che affliggono la città.
Questa visione non si pone come un’imposizione dall’alto, bensì come l’espressione di un dialogo aperto e costruttivo tra diverse sensibilità civiche, un fattore chiave per la creazione di una coalizione ampia e rappresentativa.
Come ha evidenziato Ronny Borbey, segretario di Stella Alpina, l’obiettivo è intercettare la volontà di cambiamento che anima la comunità, stimolando una riflessione profonda sulle sfide da affrontare e sulle opportunità da cogliere.
Valeria Fadda, candidata vicesindaca, ha enfatizzato la chiarezza della visione di sviluppo che anima la coalizione, una visione radicata nella consapevolezza delle potenzialità inespresse della città.
L’impegno è quello di tradurre questa visione in azioni concrete, con un approccio pragmatico e attento alle esigenze dei cittadini.
Raffaele Rocco, candidato sindaco, ha riconosciuto la complessità del programma, frutto di un’analisi approfondita delle criticità locali e di una ricerca accurata di soluzioni innovative.
La necessità di una comunicazione efficace e trasparente è imprescindibile, per permettere a tutti di comprendere a fondo le proposte e di partecipare attivamente al processo di cambiamento.
La coalizione si propone di parlare alla coscienza civica, stimolando la responsabilità individuale e collettiva, piuttosto che accontentarsi di un consenso superficiale.
La realizzazione del programma rappresenta una sfida impegnativa, ma la fiducia nella capacità di Aosta di reinventarsi e di proiettarsi verso il futuro rimane incrollabile.
L’elezione di Rocco e Fadda simboleggia l’auspicio di una nuova stagione politica, improntata alla competenza, alla trasparenza e alla partecipazione attiva dei cittadini.