“Applausi all’omicidio di Giancarlo Siani: la battaglia contro la violenza e le mafie non si arrende mai”

Date:

Nelle ultime settimane, si è verificato un episodio sconcertante in una scuola del quartiere Vomero: durante la proiezione del film “Forapasc”, alcuni studenti hanno applaudito alla scena dell’omicidio del giornalista Giancarlo Siani, vittima della camorra nel lontano 1985. Questo gesto ha suscitato indignazione e preoccupazione, portando il fratello di Giancarlo, Paolo Siani, a esprimersi sui social media. Ha sottolineato con forza che non si dovrebbe mai applaudire davanti alla morte, indipendentemente da chi sia la vittima. Questo rispetto dovrebbe essere insito nell’animo umano: di fronte alla morte ci si ferma in silenzio, senza bisogno di spiegazioni. Tuttavia, se accade il contrario e giovani studenti manifestano approvazione per atti violenti come un omicidio, è essenziale interrogarsi sulle cause di questo comportamento. È urgente agire prima che sia troppo tardi: la sensibilizzazione contro le mafie e la violenza deve essere costante e incisiva. Nessuno può permettersi di restare indifferente o arrendersi; occorre intervenire con determinazione e coraggio per contrastare ogni forma di illegalità e ingiustizia. Paolo Siani conclude con fermezza: non ci arrenderemo mai, percheeacute; questa battaglia riguarda tutti noi e richiede il massimo impegno da parte di ciascuno.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

Madalina Ghenea a Roma in stile ‘Dolce Vita’, dai flash alla serata tra donne

(Adnkronos) - Madalina Ghenea sa come attirare l'attenzione anche...

Il Mondo Criminale del Fuggitivo che Sembra Essere Ritrovato

La memoria criminale di Mark Antony Samson sembrava aver...

In Ue le riserve di gas crescono, ma l’Europa rimane indietro

Le riserve di gas nell'Unione Europea sono nuovamente in...