venerdì 17 Ottobre 2025
19.8 C
Palermo

5 milioni per il cinema: la Sicilia punta sul turismo e su Biagio Conte

L’Amministrazione Regionale Siciliana ha annunciato un significativo stanziamento di risorse, pari a 5 milioni di euro, destinati a sostenere la produzione cinematografica sull’isola.
La decisione, comunicata dal Presidente Renato Schifani attraverso i canali social, rappresenta un investimento strategico volto a promuovere il territorio attraverso il cosiddetto “turismo cinematografico” e a celebrare figure emblematiche che hanno incarnato i valori di solidarietà e impegno sociale.

L’iniziativa si colloca all’interno di una politica più ampia, portata avanti dall’Assessorato al Turismo, guidato da Elvira Amata, che riconosce il potenziale del cinema come potente strumento di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico siciliano.

Fin dall’inizio della legislatura, sono stati investiti complessivamente oltre 25 milioni di euro in questo settore, una cifra che testimonia la ferma convinzione dell’amministrazione nell’efficacia di questa leva.

L’assessore Amata ha sottolineato l’effetto moltiplicatore generato da ogni euro investito, stimato in un rapporto di tre volte il valore originario.
Questo significa che l’investimento pubblico non solo sostiene direttamente la produzione cinematografica, ma genera un impatto economico più ampio, stimolando l’indotto, creando opportunità di lavoro e aumentando la visibilità internazionale della Sicilia.

La decisione di finanziare la realizzazione di un film dedicato a Biagio Conte, figura di spicco nella storia recente dell’isola, è particolarmente significativa.
Il progetto, destinato a raccontare la sua storia di dedizione e altruismo, contribuirà a diffondere un messaggio di speranza e solidarietà, consolidando l’immagine della Sicilia come terra di accoglienza e di impegno civile.
L’obiettivo primario dell’amministrazione è duplice: attrarre case di produzione cinematografiche, sia nazionali che internazionali, e al contempo rafforzare il tessuto imprenditoriale locale.

Il sostegno sarà rivolto a progetti che, attraverso la narrazione visiva, esaltino l’unicità del territorio siciliano, le sue tradizioni millenarie, la ricchezza del suo patrimonio artistico e la forza della sua identità culturale.
Si intende, pertanto, incentivare produzioni che vadano oltre la mera rappresentazione di paesaggi suggestivi, mirando a costruire una narrazione complessa e autentica, capace di raccontare la Sicilia in tutte le sue sfaccettature.
L’iniziativa si configura come un vero e proprio investimento nel futuro, un impegno a costruire un’immagine positiva e attrattiva della Sicilia nel panorama internazionale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap