L’azione governativa, per sua stessa natura, si fonda sulla coesione e la convergenza di intenti.
Un principio che, nella nostra realtà regionale, si è rivelato un pilastro imprescindibile per il conseguimento di risultati tangibili e significativi.
Desidero esprimere profonda gratitudine alle forze politiche che compongono la coalizione, per il loro sostegno costante e leale, che ha permesso di navigare con successo attraverso le sfide economiche, occupazionali e sociali che ci siamo trovati ad affrontare.
Non si tratta di un successo isolato, bensì di un punto di partenza.
La nostra regione, forte di una rinnovata solidità finanziaria e di risorse ampliate, si trova di fronte a nuove opportunità, a prospettive di crescita che richiedono visione strategica e collaborazione sinergica.
L’ambizione è quella di realizzare un’azione di governo che non si limiti a gestire l’esistente, ma che sappia proiettare la nostra comunità verso un futuro più prospero e inclusivo.
Tuttavia, un’analisi lucida e responsabile richiede di affrontare anche le incertezze e le potenziali fonti di frizione.
La recente evidenza di divergenze, manifestatesi attraverso modalità che non favoriscono la trasparenza, non può essere ignorata.
Non si tratta di cercare capri espiatori o di alimentare polemiche pretestuose, ma di operare un’indagine accurata e costruttiva per comprendere le radici di tali disallineamenti.
Per questo, un incontro imminente si propone come momento cruciale.
Sarà l’occasione per un confronto aperto e onesto, improntato alla massima lealtà e alla pari dignità di ogni voce.
L’obiettivo primario non è quello di liquidare le obiezioni o di imporre un’imposizione unilaterale, bensì di comprendere a fondo le ragioni che hanno portato a quelle divergenze, al fine di trovare soluzioni condivise e rafforzare il nostro impegno comune.
Confido nella capacità di ogni componente della coalizione di superare le differenze superficiali e di concentrarsi sull’interesse superiore della nostra regione.
Solo attraverso un dialogo costruttivo e una volontà di compromesso potremo consolidare il sostegno all’azione del governo, liberando energie preziose per affrontare le sfide che ci attendono e per realizzare il potenziale di crescita che la nostra comunità merita.
La coesione non è solo un obbligo formale, ma il fondamento di un’azione governativa efficace e duratura.