giovedì 16 Ottobre 2025
13.4 C
Venezia

Giro del Veneto: Omaggio ai Carabinieri, un tributo sentito e partecipato.

Il Giro del Veneto, competizione ciclistica di prestigio, ha voluto onorare la memoria dei tre Carabinieri caduti nell’efferimata tragedia di Castel d’Azzano, un evento che ha colpito profondamente la comunità veneta e l’intera nazione.
La manifestazione, intrinsecamente legata al territorio e alle sue radici storiche, ha voluto rendere omaggio a coloro che dedicano la loro vita alla tutela dell’ordine e alla sicurezza pubblica, un pilastro fondamentale per la possibilità stessa di eventi sportivi e iniziative culturali.
La cerimonia commemorativa, intensa e solenne, si è svolta in due momenti chiave: alla partenza, a Vicenza, e al traguardo, a Verona, con un minuto di silenzio che ha sospeso il brusio dell’attesa e concentrato l’attenzione su un pensiero comune di dolore e rispetto.

Sul palco delle celebrazioni, affianco al vincitore, Isaac Del Toro, accompagnato dai rispettivi piazzati Pavel Sivakov e Jonas Abrahamsen, erano presenti il sindaco di Verona, Damiano Tommasi, e il presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, figure istituzionali che hanno sottolineato l’importanza di un tributo sentito e partecipato.
L’intervento di Roberto Pella ha aggiunto una profondità significativa alla commemorazione.

Ha superato la semplice constatazione della vicinanza geografica della tragedia, evidenziando il debito che lo sport, e in particolare il ciclismo, ha nei confronti delle Forze dell’Ordine.
La sicurezza che permette lo svolgimento di eventi come il Giro del Veneto non è un dato scontato, ma il risultato diretto dell’imEs

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -