cityfood
cityeventi
giovedì 6 Novembre 2025

Padova, eccellenza italiana nella robotica urologica.

La Scuola di Robotica Urologica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata di Padova rappresenta un’eccellenza italiana in rapida ascesa, inaugurando un nuovo capitolo nell’evoluzione della chirurgia urologica.
Sotto la direzione del Prof.

Fabrizio Dal Moro, direttore della UOC Urologia, e grazie al generoso cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo (un investimento di 190.000 euro), questa istituzione si pone come polo di riferimento a livello nazionale e internazionale.
L’avvento della chirurgia robotica ha rivoluzionato l’approccio terapeutico in urologia, offrendo ai pazienti benefici tangibili e significativi.

La riduzione della degenza ospedaliera, una diminuzione correlata delle complicanze post-operatorie, un miglioramento complessivo dei risultati clinici e la potenziale eliminazione della necessità di trasfusioni ematiche sono solo alcune delle conquiste offerte da questa tecnica avanzata.
L’équipe del Prof.

Dal Moro ha dimostrato un impegno costante e un’impressionante crescita nel tempo: da 717 interventi robotici nel 2024, si è passati a ben 830 atti operatori nel periodo gennaio-ottobre 2025, evidenziando una traiettoria di crescita esponenziale.

L’utilizzo della tecnica chirurgica VeSpa ha permesso a Padova di consolidare la leadership regionale nella gestione di pazienti affetti da tumore della vescica, attirando referenze da tutta la regione Veneto.
Il percorso di eccellenza di Padova non si limita all’applicazione clinica.

La Scuola di Specializzazione in Urologia, testimonianza di un’offerta formativa di altissimo livello, ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di qualità da parte dell’Ateneo.

Questa istituzione è stata inoltre designata centro di training europeo, un onore condiviso con soli tre ospedali italiani, focalizzandosi sulle patologie prostatiche, renali e del sistema urinario.

La certificazione Smart 4R, che attesta l’adozione di standard elevati nella chirurgia robotica minimamente invasiva, sottolinea ulteriormente l’impegno verso l’innovazione e la sicurezza del paziente.
Il quarto posto consecutivo nella classifica nazionale promossa da Newsweek conferma la leadership riconosciuta a livello nazionale, riflettendo un impegno costante verso la ricerca, la formazione e l’assistenza di eccellenza.
La Scuola di Robotica Urologica di Padova non è quindi solamente un centro di cura all’avanguardia, ma un vero e proprio motore di progresso per la chirurgia urologica, con un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti e sulla formazione delle future generazioni di specialisti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap