L’Università degli Studi di Perugia si posiziona nella fascia 801-850 della prestigiosa classifica QS World University Rankings: Sustainability 2026, un risultato che testimonia l’impegno crescente dell’ateneo umbro verso pratiche e politiche di sostenibilità.
Questa classifica internazionale, di ampia portata, non si limita a misurare l’eccellenza accademica, ma si concentra specificamente sull’analisi e la valutazione della capacità delle università di integrare i principi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica nelle loro operazioni, programmi di ricerca e attività didattiche.
L’edizione 2026 vede un panorama globale variegato, con la partecipazione di circa duecento istituzioni accademiche provenienti da cento e sei nazioni diverse.
Questo ampio bacino di competizione sottolinea la rilevanza crescente della sostenibilità come criterio fondamentale nella valutazione del valore e dell’impatto delle università nel mondo contemporaneo.
L’Italia, con un totale di 57 atenei inclusi nella classifica, si presenta con una solida rappresentanza, a indicare un generale processo di sensibilizzazione e adeguamento delle istituzioni italiane alle sfide della sostenibilità.
Tuttavia, l’analisi della performance italiana rivela anche aree di miglioramento e disparità tra le diverse università, con alcune eccellenze e altre che necessitano di investimenti maggiori e cambiamenti strategici per raggiungere standard più elevati.
La posizione di Perugia, sebbene non ai vertici della classifica, rappresenta un punto di partenza significativo e un’opportunità per l’ateneo di rafforzare ulteriormente le proprie iniziative di sostenibilità.
Queste iniziative possono includere la riduzione dell’impronta ecologica, l’adozione di modelli di governance responsabili, la promozione della ricerca scientifica focalizzata su soluzioni sostenibili eoni.
a lungo term deliveri dall’ nazionale.
, dell’ dal.
per.
, dall.
del.
.
del.
del dal del .
.
del .
.
del .
del .
del .
.
.
del .
.
del .
del .
del .
del .
dal , del .
del .
del .
.
del .
.
del del del .
del .
del .
del .
del del.
del .
del del .
del del .
del .
del .
, .
.
del .
del .
del .
, .
.
.
del .
del .
del .
del .
del .
del .
.
.
del .
del .
del .
del .
vol .
av .
del .
.
.
av .
,.








