cityfood
cityeventi
lunedì 27 Ottobre 2025

Uniti per Manildo: Nuovo Polo Civico Lancia Sfida in Veneto

A Treviso, un vibrante palcoscenico di speranze e proposte per il futuro del Veneto, si è materializzato oggi un nuovo polo civico, “Uniti per Manildo”, guidato dal candidato presidente Giovanni Manildo.
La presentazione, avvenuta nella suggestiva loggia dei Trecento, ha visto la convergenza di Azione, Italia Viva, +Europa e del mondo socialista, delineando un’alternativa programmatica al panorama politico regionale.

Nicolò Rocco, capolista della lista e figura di spicco di Azione Veneto, ha incarnato la volontà di rinnovamento che anima il progetto.

La sua presenza, unitamente a nomi come quello dell’ex sindaca di Castelfranco Veneto, Maria Gomierato, testimonia l’ampiezza del supporto civico attorno alla candidatura di Manildo.

L’evento non è stato un semplice annuncio di una lista elettorale, ma un vero e proprio confronto generazionale.
Manildo ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo con le nuove generazioni, annunciando un incontro con settanta giovani trevigiani, le cui opinioni e proposte saranno integrate nel programma regionale.

Un elemento centrale di questo programma è l’iniziativa volta a sostenere l’occupazione giovanile: un contributo economico di 500 euro al mese per due anni, destinato ai neoassunti da aziende venete che soddisfino specifici requisiti.
L’interesse suscitato da questa misura, testimoniato dall’adesione di importanti imprenditori locali, ne conferma la rilevanza e la fattibilità.

Rocco ha dipinto un quadro di un Veneto che necessita di una nuova narrazione, capace di superare l’idealizzazione nostalgica del passato e di proiettarsi verso un futuro di progresso e opportunità.
La critica all’eccessiva enfasi sulla tradizione, a volte confusa con un’adorazione passiva, ha fatto da preludio alla presentazione di un’agenda ambiziosa, focalizzata sull’innovazione, la crescita e il benessere dei cittadini.

L’obiettivo primario è valorizzare il tessuto produttivo veneto, sostenendo chi, con impegno e dedizione, contribuisce alla creazione di ricchezza e sviluppo.
Questo significa investire in settori strategici come l’alta formazione, con la creazione del Politecnico Veneto, un polo di eccellenza in grado di attrarre talenti e stimolare la ricerca.

Allo stesso tempo, è fondamentale contrastare l’emigrazione giovanile, offrendo opportunità di lavoro qualificato e prospettive di carriera concrete.
La lista “Uniti per Manildo” aspira a rappresentare un ponte tra diverse sensibilità politiche e sociali, unendo forze eterogenee per affrontare le sfide del futuro.

L’iniziativa si pone come risposta alla crescente richiesta di cambiamento e di un’azione politica più incisiva, capace di tradurre le aspirazioni dei cittadini in risultati tangibili.
Il Veneto, a partire da Treviso, guarda così a un futuro costruito sull’innovazione, la crescita inclusiva e la valorizzazione del talento giovanile.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap