venerdì 5 Settembre 2025
21.5 C
Comune di Bari

Caserta-Brindisi: Smascherata banda di ladri tra due province

Un’operazione complessa e articolata, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Caserta, ha portato all’arresto di sette individui originari della provincia di Caserta, attualmente detenuti in custodia cautelare in carcere su disposizione del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Brindisi, a seguito di una richiesta della Procura locale.

L’attività investigativa, protrattasi per diversi mesi, ha svelato un’organizzazione criminale specializzata in furti in abitazioni, che operava tra le province di Taranto e Brindisi, utilizzando una villa affittata a Castellaneta Marina come punto di riferimento logistico.
Il modus operandi del gruppo, accuratamente pianificato, prevedeva sopralluoghi preliminari e la scelta di obiettivi vulnerabili, prevalentemente in zone residenziali isolate.
I furti, verosimilmente commissionati da figure ancora da identificare, si sono concentrati nel periodo estivo, sfruttando l’assenza dei proprietari per periodi prolungati.
Le indagini, supportate da riscontri tecnici e collaborazioni interforze, hanno permesso di ricostruire una serie di azioni illecite, quantificabili, allo stato attuale, in almeno tre furti avvenuti il 29 maggio nel territorio tra Fasano e Carovigno.

L’arresto dei sette indagati è il culmine di un’indagine che ha permesso di rinvenire un corredo di attrezzature specifiche per l’attività criminale.

Oltre a radiotrasmittenti utilizzati per la comunicazione coordinata durante le azioni, sono state sequestrate torce elettriche per agevolare le intrusioni notturne, telefoni cellulari presumibilmente utilizzati per contatti illeciti e abbigliamento destinato al travisamento, volto a ostacolare l’identificazione dei responsabili.
Particolarmente significativo è il ritrovamento di un veicolo con targhe alterate, elemento che suggerisce una strategia volta a eludere i controlli e a rendere più difficile il rintraccio del gruppo.
L’operazione pone l’accento su un fenomeno criminale transregionale, caratterizzato da una pianificazione meticolosa e da un elevato grado di professionalità.
Le indagini, tuttora in corso, mirano a ricostruire la struttura gerarchica dell’organizzazione, a identificare eventuali complici e mandanti, e a quantificare l’intero patrimonio illecitamente acquisito.
L’attenzione delle autorità si concentra ora sull’analisi dei dispositivi sequestrati, al fine di recuperare informazioni cruciali per l’individuazione di ulteriori responsabilità e la disarticolazione completa della rete criminale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -