sabato 2 Agosto 2025
30 C
Comune di Bari

Operaio precipita da 4 metri: Andria scossa, condizioni critiche

Un grave incidente sul lavoro ha scosso la comunità di Andria, lasciando un operaio in condizioni critiche.

L’uomo, sessantaduenne e con una lunga esperienza nel settore, è stato ricoverato d’urgenza all’ospedale di Andria, a seguito di una caduta da un’altezza considerevole, stimata in circa quattro metri.

L’episodio, avvenuto all’interno di un capannone industriale della zona, solleva interrogativi urgenti sulle dinamiche della sicurezza nei luoghi di lavoro e sulle responsabilità aziendali.
La vittima, impiegata presso una società specializzata nella dismissione e rimozione di materiali pericolosi, tra cui l’amianto, si trovava a svolgere operazioni di copertura del capannone utilizzando lastre metalliche.

La ricostruzione dell’accaduto, al momento ancora in fase preliminare, non ha ancora chiarito le cause precise che hanno portato alla caduta.

Tra le ipotesi al vaglio figurano un possibile cedimento strutturale temporaneo, un errore nella movimentazione delle lastre, o un difetto nelle attrezzature di sicurezza utilizzate.

L’impatto con il suolo è risultato traumatico, causando lesioni multiple che richiedono un intervento medico immediato e complesso.

La rapidità e l’efficacia del soccorso, garantito dal personale dello Spesal della ASL Bat, hanno permesso il trasporto d’urgenza all’ospedale, dove la prognosi è al momento riservata.
Nonostante gli sforzi del team medico, la gravità delle ferite lascia presagire un percorso di cura lungo e incerto.
L’evento ha immediatamente attivato le autorità competenti.

I Carabinieri stanno conducendo le indagini necessarie per accertare le dinamiche dell’incidente e individuare eventuali responsabilità.
Parallelamente, gli organi di vigilanza del lavoro sono intervenuti per effettuare un’ispezione approfondita del cantiere e verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza.
Questo tragico episodio riapre il dibattito sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro, un problema che affligge da tempo il nostro Paese.
La complessità delle operazioni di rimozione dell’amianto, un materiale altamente pericoloso per la salute, richiede una preparazione specifica, attrezzature adeguate e un costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza.

L’attenzione alla formazione del personale, l’adozione di protocolli di sicurezza rigorosi e l’implementazione di controlli periodici sono elementi imprescindibili per garantire la tutela della vita e dell’integrità fisica dei lavoratori.

La comunità di Andria, con la speranza di una pronta guarigione per l’operaio, attende con ansia i risultati delle indagini e si impegna a promuovere una cultura della sicurezza sempre più radicata nel tessuto sociale ed economico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -