cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Ponte Garibaldi: traffico limitato per problemi di stabilità

Il Ponte Garibaldi di Bari, arteria vitale per la mobilità urbana, si trova temporaneamente soggetto a restrizioni di traffico a seguito di un evento che ha sollevato interrogativi sulla sua stabilità strutturale.

Un episodio recente, la caduta di porzioni di calcestruzzo, ha innescato un’ordinanza comunale che impone il divieto di transito per veicoli di peso superiore a tre tonnellate e mezzo, unitamente alla pedonalità, e la riduzione della carreggiata a una sola corsia per senso di marcia.

La decisione, lungi dall’essere arbitraria, è il risultato di un’approfondita valutazione tecnica.

Immediatamente dopo la segnalazione dell’evento, i vigili del fuoco hanno effettuato un sopralluogo accurato, rimuovendo lo strato superficiale di protezione per consentire un’ispezione visiva dell’armatura in acciaio.

Tale ispezione, integrata dai risultati di un monitoraggio statico e manutentivo preesistente, ha evidenziato la necessità di interventi di manutenzione urgenti, volti a preservare l’integrità della struttura.

L’ordinanza rappresenta una misura precauzionale temporanea, finalizzata a mitigare i rischi e a garantire la sicurezza delle operazioni di ripristino.
La riduzione del flusso di traffico e l’esclusione dei veicoli pesanti permettono ai tecnici di operare in condizioni ottimali, facilitando l’accesso alle aree da intervenire e minimizzando le vibrazioni trasmesse alla struttura.

La pedonalità, inoltre, elimina completamente il rischio di infortuni a persone che potrebbero trovarsi nelle vicinanze del ponte durante i lavori.
L’amministrazione comunale ha attivato canali di comunicazione con le società di trasporto pubblico locale, informandole dettagliatamente delle restrizioni imposte, al fine di consentire loro di pianificare eventuali modifiche ai percorsi degli autobus e di minimizzare i disagi per i passeggeri.

L’evento solleva, inoltre, interrogativi più ampi sulla gestione della manutenzione delle infrastrutture e sull’importanza di un monitoraggio costante delle opere d’arte, soprattutto in contesti sismici come quello pugliese.

La tempestività della risposta da parte dell’amministrazione comunale e l’adozione di misure preventive dimostrano un impegno verso la sicurezza pubblica, sebbene la vicenda possa portare alla luce necessità di revisione delle procedure di controllo e manutenzione per garantire la durabilità e l’affidabilità delle infrastrutture strategiche per la città.
L’obiettivo primario resta il rapido ripristino delle condizioni normali di circolazione, garantendo al contempo la sicurezza e la longevità del Ponte Garibaldi, un elemento essenziale per la viabilità di Bari.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap