cityfood
cityeventi
venerdì 14 Novembre 2025

Tragico Addio a Sebastiano Marrone: Cordoglio a Buddusò

Una profonda ondata di cordoglio ha investito Buddusò, cittadina della Sardegna, a seguito della tragica scomparsa di Sebastiano Marrone, giovane carabiniere di ventitré anni, strappato alla vita in un incidente stradale il 10 novembre lungo la provinciale 109, nel territorio di Lucera-San Severo, in provincia di Foggia, dove prestava servizio.
La notizia ha lasciato un vuoto incolmabile nella comunità, che si è stretta attorno alla famiglia e ai cari del giovane, esprimendo il proprio dolore e la propria partecipazione.
Le esequie, celebrate oggi, hanno visto la partecipazione di una vasta rappresentanza di concittadini, giunti numerosi per l’ultimo saluto al carabiniere.
La cerimonia, officiata dal parroco Angelo Malduca e dal vescovo di Ozieri Corrado Melis, si è svolta nella parrocchia di Santa Anastasia, un luogo simbolo per la comunità buddusina, gremita di persone desiderose di onorare la memoria di Sebastiano.

L’arrivo del feretro, avvolto con solennità nella bandiera italiana e sormontato dalla sua divisa, ha visto un commovente picchetto d’onore reso dai carabinieri, in alta uniforme, un tributo formale e sentito al valore e al sacrificio del giovane militare.

La presenza di delegazioni dei Carabinieri provenienti dai livelli regionale e nazionale, unitamente ai comandanti delle stazioni locali, ha sottolineato l’importanza del legame tra Sebastiano e l’Arma dei Carabinieri, un’istituzione che lo ha formato e che, ora, ne condivide il dolore.
Il cordoglio si era già manifestato in maniera altrettanto sentita a San Severo, il 12 novembre, dove si era tenuta una prima cerimonia funebre, durante la quale il sindaco aveva proclamato il lutto cittadino.
La celebrazione religiosa, svoltasi nella Cattedrale, aveva visto la partecipazione dei familiari e di rappresentanti delle istituzioni civili e militari, testimoniando il rispetto e l’ammirazione che il giovane carabiniere aveva suscitato in un territorio lontano dalla sua terra d’origine, ma dove aveva contribuito a garantire sicurezza e legalità.

La scomparsa di Sebastiano Marrone, un giovane uomo che prometteva un futuro di dedizione e servizio, rappresenta una perdita dolorosa non solo per la sua famiglia e la sua comunità, ma per l’intera collettività.
Il suo sacrificio, compiuto nell’adempimento del proprio dovere, rimarrà un monito e un esempio di coraggio e di impegno civile, un’eredità preziosa da custodire e da tramandare alle future generazioni.

La sua memoria, scolpita nel cuore di Buddusò, continuerà a ispirare comportamenti virtuosi e un profondo senso di appartenenza alla patria.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap