“Bellezza imperfetta. Io e Pasolini”: il legame indelebile tra Dante Ferretti e il maestro del cinema italiano

11 febbraio 2025 – 11:45

Dante Ferretti è un’icona nel mondo della scenografia cinematografica, un maestro che ha collaborato con i più grandi registi come Fellini e Scorsese, portando a casa tre premi Oscar. Tuttavia, la sua vera radice artistica risiede in Pier Paolo Pasolini, il mentore che ha plasmato la sua carriera per dodici intensi anni. Insieme hanno dato vita a capolavori come Il Vangelo secondo Matteo e Salò o le 120 giornate di Sodoma, opere che hanno segnato un’epoca nel cinema italiano. La dedica al grande poeta e regista si materializza nel libro “Bellezza imperfetta. Io e Pasolini”, una testimonianza tangibile dell’intenso legame umano e artistico tra i due geni.Per Ferretti, Pasolini non è stato solo un mentore, ma una fonte di ispirazione vitale nel mondo del cinema. La bellezza imperfetta di cui parla rispecchia l’essenza stessa dell’arte: mai definitiva, sempre in evoluzione, sempre suscettibile all’errore che diventa motore di creatività. Pasolini era per lui tutto: guida spirituale e maestro nell’affrontare le sfide artistiche con coraggio ed originalità.Il tragico epilogo della vita di Pasolini rimane ancora avvolto dal mistero: l’assassinio avvenuto il 2 novembre del 1975 resta un enigma irrisolto, alimentando teorie sul coinvolgimento di gruppi fascisti. Questo oscuro capitolo nella storia italiana continua a suscitare emozioni contrastanti in chi ha vissuto quegli eventi da vicino.Ferretti riflette sulla modernità del cinema odierno con distacco: riconosce l’eccessiva presenza della tecnologia come una doppia spada che può arricchire ma anche appiattire la creatività artistica. Il suo approccio al cinema contemporaneo è critico ma ponderato, frutto di una lunga carriera trascorsa tra pennelli e telecamere.Domani sarà a Torino per presentare il suo nuovo libro dedicato a Pasolini, evento che rappresenta un tributo alla memoria di un uomo straordinario che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema italiano.

Notizie correlate
Related

“Un’epica operazione di soccorso dei vigili del fuoco a Borgo Vittoria”

11 febbraio 2025 - 11:45 Un'epica operazione di soccorso è...

“La notte di terrore a San Salvario: rapine armate e violenza in un quartiere in preda al caos”

11 febbraio 2025 - 11:45 Nel cuore della notte, nell'oscurità...

Furto di metadone all’ospedale: la caccia ai malviventi è iniziata

11 febbraio 2025 - 11:45 Nella notte scura di domenica,...

Foibe e graffiti vandalici: l’importanza della memoria storica

11 febbraio 2025 - 10:45 Le strade imbrattate non ci...
Exit mobile version